Saracinesca
Definizione della parola Saracinesca
Ultimi cercati: Boria - Scivolare - Servitù - Sopraccennato - Sovrastruttura
Definizione di Saracinesca
Saracinesca
[sa-ra-ci-né-sca] s.f. ( pl. -sche) [sa-ra-ci-né-sca] s.f. ( pl. -sche)
1 Serramento a griglie o di lamiere ondulate o snodabili che si arrotola attorno a un rullo fissato in alto SIN serranda fig. s. selvaggia, chiusura di pubblici esercizi per protesta 2 Nell'età medievale, pesante cancello a sbarre di ferro o travi di legno, per chiudere l'ingresso di castelli e città, che veniva alzato e abbassato mediante carrucole 3 Valvola di apertura e chiusura del flusso dell'acqua e di altri liquidi entro una conduttura SIN cateratta sec. XV
Altri termini
Epilessia
Med. Malattia del sistema nervoso caratterizzata da crisi improvvise di convulsione accompagnate generalmente da perdita di coscienza sec. XIV...
Definizione completa
Etano
Chim. Idrocarburo alifatico della serie del metano, gas incolore, inodore, utilizzato spec. come combustibile a. 1892...
Definizione completa
Cotale
Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa
Spappolare
V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in pappa, in poltiglia: s. le patate...
Definizione completa
Impacco
Applicazione, su una parte del corpo traumatizzata, di garze, cotone ecc. imbevuti di sostanze medicamentose: fare gli i. a. 1876...
Definizione completa
Telerilevamento
1 Misurazione a distanza dell'energia elettromagnetica emessa dagli oggetti 2 Analisi della superficie terrestre o della situazione meteorologica, compiuta per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216