Caricamento...

Saraceno

Definizione della parola Saraceno

Ultimi cercati: Lucrare - Radiografare - Ritrarre - Scarabeo - Negatore

Definizione di Saraceno

Saraceno

[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
851     0

Altri termini

Assaggio

1 Introduzione nella bocca di una piccola quantità di cibo o di bevanda, per valutarne il sapore e il gusto...
Definizione completa

Onniveggente

Che sa, vede tutto a. 1821...
Definizione completa

Capobastone

Nella gerarchia mafiosa, chi dirige le attività criminose in una determinata zona a. 1987...
Definizione completa

Pleuston

Bot. Insieme di organismi vegetali macroscopici che vivono sommersi o galleggianti sull'acqua a. 1958...
Definizione completa

Ohmmetro

Fis. Strumento per la misurazione di resistenze elettriche a. 1954...
Definizione completa

Riammodernare

Vedi rammodernare...
Definizione completa

-are

Suffisso per la formazione di aggettivi e sostantivi esprimenti relazione (collinare, filare, mandibolare)...
Definizione completa

Sovrasensibile

Vedi soprasensibile...
Definizione completa

Segnalatore

1 Addetto alle segnalazioni 2 Dispositivo impiegato per trasmettere segnali o per segnalare un evento da controllare: s. acustico a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti