Caricamento...

Saraceno

Definizione della parola Saraceno

Ultimi cercati: Disincanto - Radiografare - Fumus persecutionis - Ipocrita - Sabotaggio

Definizione di Saraceno

Saraceno

[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
850     0

Altri termini

Latinizzazione

1 Adeguazione della lingua e cultura di un popolo a quella latina o neolatina: l. della Gallia, dell'America meridionale 2...
Definizione completa

Elvetico

Agg. 1 Degli Elvezi, popolazione celtica stanziatasi verso la fine del sec. IV a.C. nell'attuale Svizzera 2 Della Svizzera:...
Definizione completa

Difformità

Differenza, soprattutto nel campo dell'opinabile, del soggettivo SIN divario, discordanza, divergenza: d. di opinioni sec. XIV...
Definizione completa

Tricoma

1 zool. Pelo, ciuffo di peli...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

Impiparsi

Non curarsi affatto di qlcu. o di qlco....
Definizione completa

Divisionista

Artista seguace del divisionismo Anche in funzione di agg.: pittore d. a. 1910...
Definizione completa

Gazzosa

Vedi gassosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti