Caricamento...

Saraceno

Definizione della parola Saraceno

Ultimi cercati: Evanescenza - Torvo - Sconfitto - Tormenta - Compitazione

Definizione di Saraceno

Saraceno

[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
738     0

Altri termini

Clamoroso

1 Rumoroso, fragoroso: c. risata 2 Che, manifestandosi con clamore, fa supporre avvenga in modo violento, disordinato: c. protesta 3...
Definizione completa

Capicollo

Vedi capocollo...
Definizione completa

Stremato

Completamente privo di forze, esausto a. 1873...
Definizione completa

Esulare

Essere estraneo, non direttamente dipendente da qlco.: questa decisione esula dalla mia volontà sec. XIV...
Definizione completa

Percezione

1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa

Torero

Persona che affronta il toro nell'arena durante una corrida a. 1829...
Definizione completa

Presidiare

1 Munire qlco. di presidio: p. una fortezza 2 estens. Difendere e controllare qlco. con un presidio: p. l'ingresso del...
Definizione completa

Esenzione

Dispensa da un obbligo: e. fiscale, dal servizio militare sec. XV...
Definizione completa

Artato 1

Costretto, sforzato, forzoso: interpretazione a.avv. artatamente, in modo a., forzato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti