Saraceno
Definizione della parola Saraceno
Ultimi cercati: Sconnessione - Scrittorio - Sabotaggio - Sinterizzazione - Sonatina
Definizione di Saraceno
Saraceno
[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
Altri termini
Soffitta
1 Vano compreso, in un edificio, tra l'ultimo solaio e il tetto 2 In un teatro, la parte che sovrasta...
Definizione completa
Impegno
1 Vincolo morale, obbligo che si stabilisce con il proprio prossimo: prendere un i. di fronte al paese senza i...
Definizione completa
Chiavica
1 Fogna 2 fig. Ricettacolo di brutture fisiche o morali 3 fig. Persona ingorda sec. XIV...
Definizione completa
Ineleggibile
1 Che non può essere eletto: essere i. alla carica di senatore 2 lett. Che non può essere scelto sec...
Definizione completa
Marsupio
1 zool. Sacca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali nella quale stanno le ghiandole mammarie e in cui viene completato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132