Caricamento...

Saraceno

Definizione della parola Saraceno

Ultimi cercati: Culbianco - Sabotaggio - Sconnessione - Scrittorio - Sostitutivo

Definizione di Saraceno

Saraceno

[sa-ra-cè-no] agg. s. [sa-ra-cè-no] agg. s.
agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli arabi e i musulmani: pirata s. 2 grano s., graminacea da cui si ricava una farina bruna (da cui il nome) per fare una specie di polenta s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
825     0

Altri termini

Sbancamento

Edil. Scavo e asportazione di rilevanti quantità di terreno per lavori di vario genere a. 1920...
Definizione completa

Tarma

Nome comune di vari insetti che infestano e danneggiano stoffe e tessuti sec. XVI...
Definizione completa

Travesti

Teat. Ruolo interpretato da un attore di sesso opposto a. 1961...
Definizione completa

Focale

1 mat. Relativo al fuoco di un'ellisse, di una parabola o di un'iperbole 2 fis. Che riguarda il fuoco di...
Definizione completa

Indizio

1 Elemento, dato che costituisce un'indicazione, un suggerimento in merito a qlco. di non evidente: nuvole grigie che sono i...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Bassoventre

La parte inferiore dell'addome...
Definizione completa

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Impegnativa

Dichiarazione con cui si assume un impegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti