Santificare
Definizione della parola Santificare
Ultimi cercati: Scultore - Senza - Sozzeria - Policlinico - Pallacanestro
Definizione di Santificare
Santificare
[san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.) [san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2 Detto delle autorità religiose, dichiarare ufficialmente santo qlcu. SIN canonizzare 3 Partecipare ai riti religiosi prescritti: s. le feste 4 Onorare devotamente qlco.: s. il nome di Dio santificarsi v.rifl. [sogg-v] In senso spirituale, liberarsi dai peccati per poter ricevere la grazia santificante sec. XIII
Altri termini
Gigaelettronvolt
Fis. Unità di misura di energia, simbolo GeV, pari a 1 miliardo di elettronvolt a. 1987...
Definizione completa
Distanziometrico
Che serve per misurare le distanze: cannocchiale d. a. 1956...
Definizione completa
Reticente
Che tace su ciò che sa o è restio a parlarne: essere r. su un argomento...
Definizione completa
Concatenazione
Rapporto tra concetti caratterizzato da necessità logica SIN collegamento: c. di idee sec. XVI...
Definizione completa
Falpalà
Striscia di stoffa arricciata o pieghettata utilizzata come guarnizione sec. XVIII...
Definizione completa
Ufficializzazione
Atto formale con cui si rende ufficiale qlco. SIN formalizzazione: l'u. della nomina è giunta ieri a. 1961...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216