Caricamento...

Santificare

Definizione della parola Santificare

Ultimi cercati: Bambinesco - Scultore - Senza - Signoria - Editorialista

Definizione di Santificare

Santificare

[san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.) [san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2 Detto delle autorità religiose, dichiarare ufficialmente santo qlcu. SIN canonizzare 3 Partecipare ai riti religiosi prescritti: s. le feste 4 Onorare devotamente qlco.: s. il nome di Dio santificarsi v.rifl. [sogg-v] In senso spirituale, liberarsi dai peccati per poter ricevere la grazia santificante sec. XIII
655     0

Altri termini

Purgato

1 Liberato da impurità: metallo p. 2 Corretto di quanto appare stilisticamente o moralmente sconveniente: stile p....
Definizione completa

Inzuccherare

1 Cospargere qlco. di zucchero: i. il caffè 2 fig. Mitigare, attenuare qlco.: i. il discorso sec. XVI...
Definizione completa

Filisteismo

Atteggiamento da filisteo...
Definizione completa

Ricredersi

Cambiare opinione su qlcu. o qlco., convincendosi di essersi sbagliato: mi sono ricreduto su di lui sec. XIII...
Definizione completa

Falsetto

Mus. Tecnica di canto, che permette di estendere la voce verso i toni acuti...
Definizione completa

Umano

Agg. 1 Dell'uomo, degli uomini: il genere u....
Definizione completa

Argenteria

Insieme di oggetti d'argento: l'a. di famiglia sec. XIV...
Definizione completa

Maialata

Fam. Frase o comportamento disgustoso e osceno SIN porcata a. 1891...
Definizione completa

Precettazione

1 Intimazione di ubbidire a una legge o a un obbligo, in partic. di presentarsi al lavoro, rivolta ad addetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti