Salame
Definizione della parola Salame
Ultimi cercati: Bestiame - Disequilibrio - Organo - Sadismo - Seccante
Definizione di Salame
Salame
[sa-là-me] s.m. [sa-là-me] s.m.
1 Carne e grasso di maiale tritati, insaccati in budelli, con molto sale e grani di pepe: s. cotto, crudo 2 estens. Dolce confezionato in forma di salame: s. di cioccolato 3 fig. Persona impacciata e goffa, oppure ingenua, lenta a capire: sei un bel s.dim. salamino | accr. salamone sec. XVI
Altri termini
Strillone
1 fam. Chi strilla molto o parla con voce piuttosto alta 2 Chi, un tempo, vendeva giornali per le strade...
Definizione completa
Strapieno
Pieno zeppo: teatro s. essere, sentirsi s., a causa del troppo cibo ingerito a. 1873...
Definizione completa
Tragicommedia
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni...
Definizione completa
Moltiplicazione
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa...
Definizione completa
Annidare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nascondere, covare un sentimento nell'animo, nel cuore annidarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di animali...
Definizione completa
Boia
1 Esecutore di condanne a morte SIN carnefice 2 estens. Persona spregevole, aguzzino, delinquente b. chi molla!, incitamento a perseverare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216