Caricamento...

Ruggine

Definizione della parola Ruggine

Ultimi cercati: Perché - Individuare - Influenzale - Irrorazione - Giallo

Definizione di Ruggine

Ruggine

[rùg-gi-ne] s.f. [rùg-gi-ne] s.f.
1 chim. Sostanza incoerente di colore rosso-bruno, prodotta dall'ossidazione del ferro a contatto con l'aria umida o con l'acqua 2 bot. Malattia delle piante portata da un fungo (detto anch'esso r.) che provoca la formazione di macchie bruno-rossastre sulle foglie: r. del grano 3 fig. Risentimento: tra loro c'è una certa r. In funzione di agg. inv., rosso-bruno: color r. sec. XIII
758     0

Altri termini

Fasciame

Mar. Rivestimento della struttura di una nave in legno o metallo sec. XVIII...
Definizione completa

Sarcasmo

1 Ironia particolarmente aspra e amara, dettata dall'intento di ferire o umiliare: osservazioni piene di s. 2 Parola, frase attraverso...
Definizione completa

Scaturigine

1 Sorgente d'acqua 2 fig. Origine remota: le s. del teatro sec. XV...
Definizione completa

Scuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare, muovere con forza e in varie direzioni qlco. o qlcu. SIN scrollare: s. un tappeto...
Definizione completa

Traversone

1 Nella tecnica delle costruzioni, traversa di sostegno di grandi dimensioni 2 sport. Nel calcio, tiro dalle zone laterali del...
Definizione completa

Riservatezza

1 Discrezione, ritegno nel palesare sentimenti, informazioni SIN riserbo 2 Carattere confidenziale, privato, segreto di qlco.: r. di una...
Definizione completa

Encefalogramma

Immagine radiografica ottenuta con l'encefalografia a. 1983...
Definizione completa

Emazia

Biol. Globulo rosso del sangue SIN eritrocita a. 1899...
Definizione completa

Capitolare 2

1 Di un capitolo di religiosi: biblioteca c. 2 Attinente alle capitolazioni sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti