Caricamento...

Ruggine

Definizione della parola Ruggine

Ultimi cercati: Rocchettaro - Romanziere - Rotta 2 - Recita - Reintegrare

Definizione di Ruggine

Ruggine

[rùg-gi-ne] s.f. [rùg-gi-ne] s.f.
1 chim. Sostanza incoerente di colore rosso-bruno, prodotta dall'ossidazione del ferro a contatto con l'aria umida o con l'acqua 2 bot. Malattia delle piante portata da un fungo (detto anch'esso r.) che provoca la formazione di macchie bruno-rossastre sulle foglie: r. del grano 3 fig. Risentimento: tra loro c'è una certa r. In funzione di agg. inv., rosso-bruno: color r. sec. XIII
636     0

Altri termini

Reggicalze

Indumento femminile costituito da una fascia che si porta intorno ai fianchi alla quale sono fissate quattro giarrettiere che sostengono...
Definizione completa

Rumoroso

1 Che fa rumore SIN chiassoso, assordante: macchine r. 2 Pieno di rumore: strade r. 3 non com. fig. Che...
Definizione completa

Arrocco

Nel gioco degli scacchi, spostamento contemporaneo del re e della torre a. 1930...
Definizione completa

Semidistrutto

1 Ridotto quasi tutto in macerie: edificio s....
Definizione completa

Dicotiledone

Agg. bot. Di pianta il cui embrione ha due cotiledoni s.f. Pianta della classe Dicotiledoni a. 1820...
Definizione completa

Utero

Anat. Nell'apparato genitale della donna e delle femmine dei vertebrati, organo muscolare cavo situato nel piccolo bacino tra la vescica...
Definizione completa

Pigiatrice

Macchina per pigiare l'uva a. 1900...
Definizione completa

Petulanza

Insistenza fastidiosa, indiscrezione, invadenza sec. XIV...
Definizione completa

Borseggiare

Derubare qlcu. prelevandogli soldi o altro dalla borsa o dalle tasche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti