Caricamento...

Ruffiano

Definizione della parola Ruffiano

Ultimi cercati: Lobulare - Lampeggiatore - Sintesi - Stilla - Sdolcinatezza

Definizione di Ruffiano

Ruffiano

[ruf-fià-no] s.m. ( f. -na) [ruf-fià-no] s.m. ( f. -na)
1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile, che adula e blandisce per ottenere favori SIN adulatore, leccapiedi: fare il r. con i superiori sec. XIV
629     0

Altri termini

Informale

Agg. 1 Che avviene al di fuori delle formalità, dell'ufficialità: colloquio i....
Definizione completa

Millanteria

1 Eccessivo vanto di sé e di meriti che non si possiedono: una insopportabile m. 2 Azione o frase con...
Definizione completa

Ferriera

Stabilimento siderurgico sec. XVI...
Definizione completa

Lumeggiamento

Lumeggiatura a. 1834...
Definizione completa

Foglietto

1 anat. Membrana sierosa 2 tip. Unità elementare della composizione di un libro, formata da due pagine sec. XV...
Definizione completa

Impuntatura

Atto di cocciutaggine, comportamento di chi si intestardisce in qlco.: prendere un'i. a. 1850...
Definizione completa

Ceto

Categoria di cittadini di uguale condizione economica, che svolgono una stessa attività, possiedono caratteristiche culturali simili SIN classe: c. borghese...
Definizione completa

Iracondia

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Doposcì

(al pl.) Tipo di calzature, perlopiù a stivaletto e imbottite, che si indossano in montagna quando non si scia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti