Caricamento...

Ruffiano

Definizione della parola Ruffiano

Ultimi cercati: Falangetta - Silicone - Sdolcinatezza - Sintesi - Lampeggiatore

Definizione di Ruffiano

Ruffiano

[ruf-fià-no] s.m. ( f. -na) [ruf-fià-no] s.m. ( f. -na)
1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile, che adula e blandisce per ottenere favori SIN adulatore, leccapiedi: fare il r. con i superiori sec. XIV
556     0

Altri termini

Duetto

Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
Definizione completa

Deciduo

Destinato a cadere una volta compiuta la propria funzione: foglie d....
Definizione completa

Monachella 2

Denominazione di alcuni uccelli, dalla grossa testa, becco molto sottile e corpo tozzo sec. XVI...
Definizione completa

Agrifoglio

Arbusto sempreverde con foglie frastagliate e spinose di colore verde scuro, e drupe rosse, usato come ornamento natalizio sec. XVI...
Definizione completa

Cotiledone

Bot. Foglia che si trova nel seme della pianta e che costituisce una riserva alimentare per il germoglio sec. XV...
Definizione completa

Casera

1 Cascina di alta montagna 2 Magazzino dei caseifici in cui il formaggio stagiona a. 1880...
Definizione completa

Scartina

1 Carta da gioco di scarso valore 2 estens. Persona inetta o atleta di scarso valore a. 1956...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Decoroso

1 Riferito a persona, dignitoso, garbato: una famiglia d. 2 Riferito a cosa, che denota rispetto, senso delle convenienze, ordine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti