Caricamento...

Romancio

Definizione della parola Romancio

Ultimi cercati: Assaggiatore - Bisnonno - Necrofilo - Pasticceria - Masso

Definizione di Romancio

Romancio

[ro-màn-cio] s.m. ( solo sing. ) [ro-màn-cio] s.m. ( solo sing. )
Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r. a. 1861
549     0

Altri termini

Volontariato

1 Lavoro volontario, non regolarmente retribuito, che viene prestato per acquisire la pratica necessaria all'esercizio di una professione 2 Servizio...
Definizione completa

-nomia

Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)...
Definizione completa

Emigrare

1 Detto di uccelli o di altri animali, trasferirsi da un luogo all'altro con l'avvicendarsi delle stagioni SIN migrare 2...
Definizione completa

Micella

Chim., fis. Particella colloidale costituita da aggregati di lunghe molecole, presente in saponi e detersivi a. 1917...
Definizione completa

Incrociatore

Nave da guerra, veloce, bene armata, di impiego sia tattico che strategico sec. XVIII...
Definizione completa

Calzare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere scarpe o guanti SIN infilare v.intr. (aus. avere) [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., detto di...
Definizione completa

Bagnata

L'atto di bagnare qlco. SIN annaffiata: dare una b. all'orto...
Definizione completa

Imbecille

Agg. fam. Di persona, che dimostra poca intelligenza, scarso buon senso s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: un...
Definizione completa

Deflettore

1 tecn. Qualsiasi dispositivo in grado di deviare in una certa direzione una corrente fluida 2 aut. Cristallo orientabile dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti