Caricamento...

Rinascenza

Definizione della parola Rinascenza

Ultimi cercati: Deflagrazione - Espettorazione - Astato - Bollare - Carrucola

Definizione di Rinascenza

Rinascenza

[ri-na-scèn-za] s.f. [ri-na-scèn-za] s.f.
Rinascita artistica o letteraria l'età della R., per antonomasia, il Rinascimento a. 1905
506     0

Altri termini

Graminacea

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori...
Definizione completa

Latifondo

Grande proprietà terriera lasciata incolta o adibita a coltura estensiva o a pascolo. sec. XIV...
Definizione completa

Pizzicheria

Bottega in cui si vendono al minuto salumi, formaggi e altri generi alimentari sec. XVI...
Definizione completa

Frequentazione

Abitudine a frequentare luoghi o persone...
Definizione completa

Ditalino

1 (spec. pl.) Tipo di pasta da minestra più piccolo dei ditali 2 volg. Atto di masturbazione femminile a...
Definizione completa

Schizzato 1

1 Colpito, sporcato da schizzi 2 Abbozzato: un progetto appena s. sec. XVII...
Definizione completa

Niveo

Candido come la neve SIN immacolato: pelle n. sec. XIV...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Acca

1 Nome della lettera alfabetica h 2 fig. Niente (poiché in italiano la lettera h non rappresenta alcun suono): non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti