Caricamento...

Rinascenza

Definizione della parola Rinascenza

Ultimi cercati: Abominio - Bollare - Colare - Perdindirindina - Prezzario

Definizione di Rinascenza

Rinascenza

[ri-na-scèn-za] s.f. [ri-na-scèn-za] s.f.
Rinascita artistica o letteraria l'età della R., per antonomasia, il Rinascimento a. 1905
534     0

Altri termini

Museruola

Piccola gabbia di cuoio o di metallo a forma troncoconica che si applica, legata a un cinturino, al muso dei...
Definizione completa

Annebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Velare qlco. di nebbia...
Definizione completa

Artificiosità

Affettazione, formalismo eccessivo: a. di modi sec. XIV...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Gemebondo

Che geme e si lamenta sec. XVI...
Definizione completa

Contratto 2

1 dir. Accordo che fonda un rapporto giuridico tra due parti: stipulare un c....
Definizione completa

Meiosi

Biol. Processo di ricombinazione genetica e divisione del nucleo delle cellule germinali, che avviene nelle gonadi e determina il dimezzamento...
Definizione completa

Ardere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare fuoco, bruciare qlco.: a. le stoppie...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti