Caricamento...

Rinascenza

Definizione della parola Rinascenza

Ultimi cercati: Rallentamento - Rattoppato - Riarmo - Ricopiatura - Rocchio

Definizione di Rinascenza

Rinascenza

[ri-na-scèn-za] s.f. [ri-na-scèn-za] s.f.
Rinascita artistica o letteraria l'età della R., per antonomasia, il Rinascimento a. 1905
444     0

Altri termini

Frammentario

1 Che ha carattere, forma di frammento...
Definizione completa

Torrone

Tradizionale dolce natalizio a base di miele, zucchero, albume d'uovo, mandorle e nocciole tostate...
Definizione completa

Liberare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Sciogliere qlcu. o qlco. da impedimenti, da vincoli, anche in senso fig.: l. un...
Definizione completa

Fissatore

Agg. Che ha la proprietà di stabilizzare, di fissare s.m. Fissativo f. per capelli, cosmetico che mantiene la messa...
Definizione completa

Onco-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “tumore” (oncologia)...
Definizione completa

Procione

Mammifero di modeste dimensioni, con corpo tozzo e zampe corte, pelame grigio, coda folta ad anelli neri e mascherina nera...
Definizione completa

Collera

1 Impulso violento, aggressivo SIN ira, rabbia, furore: andare in c. 2 fig. Furia degli elementi naturali: la c. dei...
Definizione completa

Epizootico

Vet. Che ha carattere di epizoozia: afta e. sec. XVIII...
Definizione completa

Megabyte

Inform. Unità di misura dell'informazione, simbolo MB, pari a 1 ...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti