Caricamento...

Rimaneggiare

Definizione della parola Rimaneggiare

Ultimi cercati: Pattumiera - Plasma - Ricondurre - Nobile - Anacoluto

Definizione di Rimaneggiare

Rimaneggiare

[ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda edizione sec. XVII
798     0

Altri termini

Idealistico

1 filos. Relativo all'idealismo e agli idealisti 2 Che non corrisponde alla realtà effettuale ma al suo modello astratto: visione...
Definizione completa

Casotto

1 Riparo variamente usato a forma di piccola casa, in legno o altro materiale amovibile SIN capanno: c. degli attrezzi...
Definizione completa

Culaccio

Taglio posteriore degli animali macellati con esclusione delle cosce sec. XVI...
Definizione completa

Vibrione

Batterio parassita dell'animale e dell'uomo o diffuso in ambienti acquatici...
Definizione completa

Istrionesco

Da istrione, degno di un istrione: enfasi i. sec. XVIII...
Definizione completa

Strangolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Serrare il collo di qlcu. con le mani o con un laccio, provocandone la morte per...
Definizione completa

Verve

Vivacità, spigliatezza a. 1862...
Definizione completa

Riffa 1

Lotteria privata i cui premi sono degli oggetti sec. XVIII...
Definizione completa

Oroscopo

1 Nell'astrologia, predizione del futuro di una persona, basata sul calcolo della posizione degli astri in rapporto con l'ora della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6162

giorni online

517608

utenti