Caricamento...

Rimaneggiare

Definizione della parola Rimaneggiare

Ultimi cercati: Ripreso - Risonanza - Rottamare - Ruzzo - Rullatura

Definizione di Rimaneggiare

Rimaneggiare

[ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda edizione sec. XVII
681     0

Altri termini

Drammaturgico

Che concerne la drammaturgia a. 1987...
Definizione completa

Intelletto

1 filos. Facoltà di intendere ed elaborare concetti SIN intelligenza: persona di scarso, di poco i. divino, primo I., Dio...
Definizione completa

Bocciodromo

Impianto sportivo con più campi per il gioco delle bocce a. 1942...
Definizione completa

Decoratore

Chi esegue ornamenti e decorazioni, spec. per professione: d. d'interni sec. XVIII...
Definizione completa

Ottimistico

Che denota ottimismo o, anche, che pecca di ottimismo: previsione o.avv. ottimisticamente, in modo o. a. 1909...
Definizione completa

Svagare

V.tr. [sogg-v-arg] Distogliere l'attenzione di qlcu. SIN distrarre: non s. tua sorella!...
Definizione completa

Snodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere un nodo, oppure liberare qlco. dai nodi: s. la corda di un pacco 2 Sciogliere...
Definizione completa

Monoaurale

1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa

Incaponimento

Ostinazione, caparbietà a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti