Rimaneggiare
Definizione della parola Rimaneggiare
Ultimi cercati: Balla 2 - Copista - Eremitico - Napoletana - Nidificare
Definizione di Rimaneggiare
Rimaneggiare
[ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda edizione sec. XVII
Altri termini
Puddinga
Geol. Roccia sedimentaria costituita da frammenti tondeggianti cementati con leganti a base di calcare, silice o argilla sec. XVIII...
Definizione completa
Epiglottide
Anat. Lamina cartilaginea, situata davanti alla laringe, che al momento della deglutizione chiude la glottide sec. XVII...
Definizione completa
Camposanto
Cimitero cristiano agg.rel. non derivati dal lemma: cimiteriale sec. XIV...
Definizione completa
Controporta
Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII...
Definizione completa
Idronimo
Ling., geogr. Nome proprio di corsi d'acqua e di bacini idrografici a. 1957...
Definizione completa
Irritazione
1 Risentimento, stizza 2 Infiammazione di qualche parte dell'organismo 3 biol. Effetto di uno stimolo su un organo, su un...
Definizione completa
Edilizio
Relativo all'edilizia speculazione e., costruzione selvaggia di edifici da parte di privati sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644