Caricamento...

Rimaneggiare

Definizione della parola Rimaneggiare

Ultimi cercati: Autenticazione - Inamidatura - Iconografia - Velista - Soppalcare

Definizione di Rimaneggiare

Rimaneggiare

[ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ri-ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. rimanéggio ecc. fut. rimaneggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda edizione sec. XVII
812     0

Altri termini

Diabetico

Agg. med. 1 Del diabete, causato dal diabete: coma d. 2 Che è affetto da diabete: paziente d. s.m...
Definizione completa

Distaccato

1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d...
Definizione completa

Sì 2

Avv. 1 Così (anche in correlazione con come): “Come le pecorelle escon del chiuso/[…] sì vid'io muovere a venir la...
Definizione completa

Scansare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Evitare di colpire qlcu. o di esserne colpiti...
Definizione completa

Vociferazione

Diffusione di notizie poco attendibili...
Definizione completa

Wassermann

Med. Esame per la diagnosi della sifilide Anche in funzione di agg.: reazione w. a. 1961...
Definizione completa

Frantumazione

L'operazione e il procedimento di ridurre in minime parti vario materiale, spec. rocce, pietre e minerali: f. del pietrisco...
Definizione completa

Esumazione

1 Dissotterramento di un cadavere 2 fig. Recupero di qlco. di antico, di dimenticato SIN ripristino sec. XVII...
Definizione completa

Dispettoso

Agg. 1 Che fa dispetti: bambino d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti