Caricamento...

Rifiatare

Definizione della parola Rifiatare

Ultimi cercati: Cascame - Orinatoio - Irrefrenabile - Incensare - Lai 2

Definizione di Rifiatare

Rifiatare

[ri-fia-tà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ] [ri-fia-tà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ]
Riprendere fiato ~fig. avere un momento di tregua non r., non dire nulla, zittirsi sec. XIV
707     0

Altri termini

Presbitero

Nella Chiesa delle origini, anziano che governava una comunità cristiana...
Definizione completa

Loricato

Agg. 1 Armato di lorica 2 zool. Riferito ad animale, ricoperto da una formazione protettiva: il dorso l. dei coccodrilli...
Definizione completa

Scorso

Agg. Trascorso: nei giorni s. s.m. Errore involontario causato da fretta o mancanza di attenzione sec. XIV...
Definizione completa

Rigaglia

1 (al pl.) Interiora e cresta del pollo o di altri volatili commestibili 2 estens. Cascame di seta sec...
Definizione completa

Avantreno

Aut. Parte anteriore di un autoveicolo (assale, ruote, sospensioni, sterzo ecc.) a. 1824...
Definizione completa

Maneggione

Spreg. Trafficone Anche in funzione di agg.: un avvocato m. a. 1905...
Definizione completa

Gramolato

Neve granulare che costituisce i nevai alpini a. 1918...
Definizione completa

Adulatore

Agg. Che adula, lusinga s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Cogente

Dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti