Compattare
Definizione della parola Compattare
Ultimi cercati: Pandette - Preludere - Cialtrone - Cinico - Fuoriuscito
Definizione di Compattare
Compattare
[com-pat-tà-re] v. [com-pat-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Comprimere qlco. per renderlo compatto: c. il terreno 2 fig. Rinsaldare la coesione di un gruppo: la crisi economica ha compattato le forze di governo compattarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare solido: il manto nevoso si è compattato 2 fig. Stringersi in un gruppo compatto: il fronte sindacale si è compattato a. 1983
Altri termini
Rocchetto
1 Cilindretto cavo con bordi sporgenti attorno al quale è avvolto un filato: r. di legno, di plastica...
Definizione completa
Idrogeno
Elemento chimico dal simbolo H, il più abbondante nell'universo. È un gas inodore, incolore, insapore, infiammabile, più leggero di ogni...
Definizione completa
Disaccordo
1 Mancanza di accordo tra suoni SIN dissonanza 2 Rottura del buon rapporto che lega a qlcu. SIN dissidio, contrasto:...
Definizione completa
Accounting Manager
In un'agenzia di marketing, dirigente delle attività contabili e finanziarie a. 1989...
Definizione completa
Eclettismo
1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica...
Definizione completa
Caribù
Mammifero ruminante simile alla renna, stanziato nelle regioni nordiche dell'America sett. a. 1802...
Definizione completa
Greco
Agg. Proprio della Grecia antica o moderna: poesia, lingua g. profilo g., che segue i canoni della statuaria greca |...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488