Caricamento...

Restrizione

Definizione della parola Restrizione

Ultimi cercati: Asma - Creatinina - Nonchalance - Imprimitura - Idioletto

Definizione di Restrizione

Restrizione

[re-stri-zió-ne] s.f. [re-stri-zió-ne] s.f.
1 Limitazione, contenimento di qlco.: r. dei consumi, delle spese, della libertà senza restrizioni, senza alcuna riserva 2 non com. Restringimento sec. XVII
578     0

Altri termini

Raccolto 1

1 Rannicchiato, raggomitolato: dormire con le gambe r. 2 Tenuto insieme: capelli r. 3 fig. Concentrato, assorto: stare r. in...
Definizione completa

Alfabetizzare

Insegnare a qlcu. a leggere e a scrivere: a. la popolazione a. 1963...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Simbologia

1 Disciplina che studia il valore dei simboli 2 Insieme dei simboli adottati in un determinato campo artistico, espressivo o...
Definizione completa

Preparazione

1 Attività, azione diretta a preparare qlco. SIN organizzazione, approntamento: p. di uno spettacolo, di un dolce...
Definizione completa

Ghetto

1 Quartiere un tempo assegnato agli ebrei 2 estens. Quartiere abitato da minoranze emarginate: g. portoricano...
Definizione completa

Inumare

Interrare, seppellire un morto: i. la salma sec. XVII...
Definizione completa

Centrifuga

Apparecchio che, grazie a un organo rotante, crea una forza centrifuga tale da separare sostanze di densità diversa a. 1913...
Definizione completa

Scontrosità

Indole o comportamento che denota permalosità e scarsa socievolezza a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti