Caricamento...

Restrizione

Definizione della parola Restrizione

Ultimi cercati: Canaglia - Effervescenza - Coltratura - Ornitomanzia - Ribaltabile

Definizione di Restrizione

Restrizione

[re-stri-zió-ne] s.f. [re-stri-zió-ne] s.f.
1 Limitazione, contenimento di qlco.: r. dei consumi, delle spese, della libertà senza restrizioni, senza alcuna riserva 2 non com. Restringimento sec. XVII
608     0

Altri termini

Caimano

Grosso rettile simile al coccodrillo, che vive nei fiumi dell'America centro-meridionale sec. XVI...
Definizione completa

Fallito

Agg. 1 Di persona, non riuscito, mancato: uno scrittore f....
Definizione completa

Disciplina

1 Parte del sapere che è oggetto di insegnamento e di studio SIN materia, scienza: d. scientifiche 2 Complesso di...
Definizione completa

Ricoverato

Agg. Che è accolto in un luogo di cura o di assistenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Padrigno

Vedi patrigno...
Definizione completa

Capocantiere

Chi dirige il lavoro degli operai di un cantiere a. 1990...
Definizione completa

Condonare

Diminuire o cancellare una pena o un obbligo a qlcu.: c. due anni all'imputato...
Definizione completa

Soprappensiero

Immerso in altri pensieri e perciò distratto dire, fare qlco. s., distrattamente e senza rendersene conto sec. XVIII...
Definizione completa

Iamatologia

Disciplina che studia la civiltà e la cultura giapponese a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti