Caricamento...

Rescindere

Definizione della parola Rescindere

Ultimi cercati: Baggiano - Confutare - Piacere 2 - Provocare - Rinsaldamento

Definizione di Rescindere

Rescindere

[re-scìn-de-re] v.tr. ( irr. : ind.pass.rem. rescissi rescindésti ecc. part.pass. rescisso) [sogg-v-arg ] [re-scìn-de-re] v.tr. ( irr. : ind.pass.rem. rescissi rescindésti ecc. part.pass. rescisso
dir. Invalidare un contratto, scioglierlo sec. XVI
536     0

Altri termini

Attribuire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assegnare qlco. a qlcu. SIN dare, conferire: a. il premio a uno scrittore americano 2...
Definizione completa

Deiscente

Bot. Di organo vegetale che, a maturazione, si apre a. 1875...
Definizione completa

Antroponimo

Nome proprio di persona a. 1950...
Definizione completa

Proporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Presentare, sottoporre qlco. a qlcu., alla sua attenzione: p. un quesito ai presenti...
Definizione completa

Non Gioco

Sport. Nei giochi a squadre, atteggiamento di una formazione tendente alla rinuncia a ogni azione offensiva a. 1991...
Definizione completa

Tentacolo

1 Lunga appendice mobile presente in vario numero sul corpo di molti invertebrati, provvista o meno di ventose, con funzione...
Definizione completa

Depressivo

1 econ. Che può provocare, favorire la recessione: azione d. sull'economia 2 psich. Che induce o è caratterizzato da depressione:...
Definizione completa

Bocchetta

1 Imboccatura di recipienti, condotte, strumenti a fiato: b. del clarino 2 Apertura per il deflusso di acqua o aria:...
Definizione completa

Strafatto

1 Di frutto, troppo maturo: mele, pere s. 2 Di cosa che è stata fatta già da molto tempo o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti