Caricamento...

Polimorfismo

Definizione della parola Polimorfismo

Ultimi cercati: Castone - Polsino - Gentile 2 - Locanda - Ganglio

Definizione di Polimorfismo

Polimorfismo

[po-li-mor-fì-smo] s.m. [po-li-mor-fì-smo] s.m.
1 Facoltà di assumere aspetti, comportamenti, forme diverse a seconda delle circostanze SIN polimorfia 2 biol. Compresenza, all'interno di una popolazione animale o vegetale, di individui diversi morfologicamente o funzionalmente: p. di casta, stagionale, coloniale, genetico, cromosomico 3 min. Caratteristica di alcune sostanze di originare cristalli con proprietà fisiche e chimiche completamente diverse a. 1865
682     0

Altri termini

Alluvione

1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu...
Definizione completa

Asportare

1 Portare via qlco. da un luogo: a. un monumento dalla piazza...
Definizione completa

Portaelicotteri

Nave militare attrezzata per il trasporto di elicotteri Anche in funzione di agg.: nave p. a. 1961...
Definizione completa

Scottare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare in qlcu. una bruciatura: il sole ha scottato i bambini 2 Fare cuocere un alimento...
Definizione completa

Dietologo

Medico specializzato in dietetica a. 1950...
Definizione completa

Pranoterapia

Pratica terapeutica che consiste nel porre le mani sulla parte malata di una persona, ritenendo che da esse si sprigioni...
Definizione completa

Sinonimico

Ling. Relativo a sinonimo dittologia s., coppia di sinonimi: p.e. “canuto e bianco” (Petrarca) sec. XVI...
Definizione completa

Infatuare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Entusiasmare qlcu. provocando in lui un'ammirazione esagerata nei confronti di altro: i. gli alunni delle...
Definizione completa

Biforcarsi

Dividersi in due SIN bipartirsi: la strada qui si biforca sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti