Caricamento...

Polimorfismo

Definizione della parola Polimorfismo

Ultimi cercati: Incomunicabilità - Portafinestra - Tenorile - Erniario - Delinquenza

Definizione di Polimorfismo

Polimorfismo

[po-li-mor-fì-smo] s.m. [po-li-mor-fì-smo] s.m.
1 Facoltà di assumere aspetti, comportamenti, forme diverse a seconda delle circostanze SIN polimorfia 2 biol. Compresenza, all'interno di una popolazione animale o vegetale, di individui diversi morfologicamente o funzionalmente: p. di casta, stagionale, coloniale, genetico, cromosomico 3 min. Caratteristica di alcune sostanze di originare cristalli con proprietà fisiche e chimiche completamente diverse a. 1865
716     0

Altri termini

Destituire

Esonerare, deporre qlcu. da una carica SIN rimuovere: d. il sindaco dall'incarico...
Definizione completa

Irrazionalismo

1 filos. Qualsiasi orientamento di pensiero che ritiene la ragione insufficiente, inadeguata sia a conoscere e comprendere la realtà sia...
Definizione completa

Germinale 1

1 biol. Di germe, relativo al germe cellule g., gameti 2 fig. Appena abbozzato, ancora informe: progetto allo stato g...
Definizione completa

Signora

1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna, premettendolo eventualmente al nome, al cognome o al...
Definizione completa

Melanite

Min. Varietà nera di granato sec. XVIII...
Definizione completa

Ritaglio

Parte di un tutto che viene tagliata via e conservata: r. di giornale...
Definizione completa

In Fieri

In via di elaborazione, di attuazione: libro ancora in fieri sec. XVI...
Definizione completa

Orecchino

Gioiello, ornamento che si porta all'orecchio sec. XVI...
Definizione completa

Inesorabile

1 Che non è indulgente, clemente SIN implacabile: giudizio i. 2 fig. Contro cui nulla può la volontà dell'uomo SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti