Relegare
Definizione della parola Relegare
Ultimi cercati: Abbuonare - Semiretta - Mandarino 2 - Libertinismo - Messa 2
Definizione di Relegare
Relegare
[re-le-gà-re] v. (rèlego rèleghi ecc.) [re-le-gà-re] v. (rèlego rèleghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Condannare qlcu. all'esilio in un luogo 2 estens. Costringere qlcu. a stare in un luogo isolato o non gradito: lo relegarono in un ufficio periferico 3 Mettere qlco. che non serve più in un luogo isolato: r. i vecchi giochi in cantina relegarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Ritirarsi in un luogo, spec. per isolarsi: r. in soffitta sec. XIV
Altri termini
Partitismo
Indirizzo politico che attribuisce ai partiti una funzione fondamentale nella vita politica...
Definizione completa
Ottundimento
Riduzione progressiva della vivacità intellettiva e sensoriale SIN offuscamento a. 1935...
Definizione completa
Nuvoloso
1 Di nuvole, fatto di nuvole: sistema n. 2 Coperto da nuvole: cielo n....
Definizione completa
Fine Settimana
Il sabato e la domenica considerati come giorni di riposo SIN weekend a. 1932...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
