Caricamento...

Regalia

Definizione della parola Regalia

Ultimi cercati: Attrizione - Eruttivo - Popolareggiante - Rinunciatario - Salpare

Definizione di Regalia

Regalia

[re-ga-lì-a] s.f. [re-ga-lì-a] s.f.
1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il colono doveva dare al proprietario del fondo 3 Regalo in denaro, mancia: guadagnare più con le r. che con lo stipendio sec. XVI
540     0

Altri termini

Braccare

1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa

Spocchia

Atteggiamento caratterizzato da presunzione, da senso di superiorità sec. XVIII...
Definizione completa

Zerbinotto

Damerino sec. XVII...
Definizione completa

Punzecchiatura

1 Azione di punzecchiare 2 Ferita, segno prodotto dal punzecchiare: essere pieno di p. di insetti 3 fig. Battuta, frase...
Definizione completa

Evidenziazione

Esposizione chiara ed esplicita di qlco....
Definizione completa

Impervio

1 Difficile da percorrere, da attraversare perché scosceso, accidentato ecc. SIN malagevole: salita i. 2 fig. Difficile a comprendersi sec...
Definizione completa

Disincanto

1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII...
Definizione completa

Immondizia

Mucchio di rifiuti, spazzatura sec. XIV...
Definizione completa

Sconfitto

Agg. 1 Vinto militarmente 2 estens. Che ha subito un insuccesso in una competizione o prova 3 fig. Debellato, eliminato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti