Caricamento...

Redigere

Definizione della parola Redigere

Ultimi cercati: Dinnanzi - Ipometro - Immeritato - Intervallo - Cagnotte

Definizione di Redigere

Redigere

[re-dì-ge-re] v.tr. ( irr. : ind.pres. redigo redigi ecc. pass.rem. redassi redigésti ecc. part.pass. redatto) [sogg-v-arg ] [re-dì-ge-re] v.tr. ( irr. : ind.pres. redigo redigi ecc. pass.rem. reda
1 Scrivere, stendere un testo: r. un verbale 2 Curare la redazione di un giornale, una rivista, un'opera: r. un settimanale a. 1812
565     0

Altri termini

Notturno

Agg. Della notte...
Definizione completa

Rattrappito

1 Irrigidito, contratto: avere le braccia r. 2 Che ha le membra contratte: essere r. per il freddo sec. XVII...
Definizione completa

Imperante

1 Che detiene, esercita il potere imperiale e, per estens., regnante: sovrano i. 2 fig. Predominante, dilagante: malcostume i. sec...
Definizione completa

Malagrazia

Mancanza di garbo, di cortesia SIN villania: rispondere con m. sec. XVIII...
Definizione completa

Soppressione

1 Abolizione, eliminazione: s. di una festività religiosa, di un treno 2 Uccisione, abbattimento: s. fisica degli oppositori del regime...
Definizione completa

Cartello 2

1 econ. Accordo limitativo della concorrenza tra società operanti nello stesso settore SIN trust: c. minerario, bancario 2 estens. Alleanza...
Definizione completa

Arenarsi

1 Detto di un'imbarcazione, incagliarsi nella sabbia 2 fig. Rimanere bloccato, arrestarsi: i lavori di restauro si sono arenati sec...
Definizione completa

Orangutan

1 Orango 2 fig. Persona grossa e sgraziata sec. XVIII...
Definizione completa

Incultura

Mancanza di cultura sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti