Caricamento...

Ranocchio

Definizione della parola Ranocchio

Ultimi cercati: Idolatria - Colata - Ecchimosi - Bionica - Brindisi

Definizione di Ranocchio

Ranocchio

[ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f. [ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f.
1 fam. Rana 2 fig. spreg. Persona bassa e gracile o di aspetto sgraziato 3 fig. scherz. Bambino: ecco il mio r.dim. ranocchietto sec. XIV
798     0

Altri termini

Alienare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Cedere, vendere un bene o un diritto: a. una proprietà ad amici 2 filos. Secondo...
Definizione completa

Radical-chic

Iron. Borghese di tendenze politiche radicali con atteggiamento fortemente snobistico Anche in funzione di agg.: salotto r. a. 1977...
Definizione completa

Mercuriale 2

Di preparato farmaceutico contenente mercurio: pillola m. sec. XIV...
Definizione completa

Ridimensionamento

1 Modifica delle dimensioni di qlco. 2 Riduzione dell'attività, delle dimensioni o dell'importanza di qlco.: r. di un'azienda...
Definizione completa

Universiade

Giochi e gare sportive mondiali, organizzate come le olimpiadi ma riservate a studenti universitari a. 1959...
Definizione completa

Pastificazione

Procedimento attraverso il quale si produce la pasta alimentare a. 1954...
Definizione completa

Tecnotronica

Tecnologia elettronica di alto livello a. 1966...
Definizione completa

Marangone

1 zool. Cormorano 2 Smergo sec. XIV...
Definizione completa

Acetone

1 chim. Liquido incolore, infiammabile, usato come solvente nell'industria chimica 2 med. Sostanza che si produce nell'organismo durante il metabolismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti