Caricamento...

Ranocchio

Definizione della parola Ranocchio

Ultimi cercati: Conservatore - Efesino - Pattuito - Abbordare - Demolizione

Definizione di Ranocchio

Ranocchio

[ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f. [ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f.
1 fam. Rana 2 fig. spreg. Persona bassa e gracile o di aspetto sgraziato 3 fig. scherz. Bambino: ecco il mio r.dim. ranocchietto sec. XIV
738     0

Altri termini

Lumiera

Gabbia in ferro battuto o bronzo lavorato, infissa sulla facciata degli edifici per sostenere fiaccole o fanali sec. XIII...
Definizione completa

Melagrana

Frutto del melograno, costituito da un involucro sferico duro contenente numerosi grani (chicchi) commestibili di colore rosso intenso e di...
Definizione completa

Guerrigliero

Chi pratica la guerriglia a. 1839...
Definizione completa

Ufficiale 1

1 Emanato dall'autorità o dall'organo competente secondo le norme procedurali: comunicato u....
Definizione completa

Fatale

1 Voluto dal destino SIN inevitabile, ineluttabile: era f. che succedesse 2 Che ha valore decisivo, determinante e potente come...
Definizione completa

Altissimo

Agg. Attributo di Dio s.m. (iniziale maiusc., solo sing.) Dio: i voleri dell'Altissimo sec. XIII...
Definizione completa

Modisteria

1 Laboratorio e negozio artigianale dove si fabbricano e si vendono cappelli e accessori per donne 2 La professione, la...
Definizione completa

Piretro

Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV...
Definizione completa

Semolato

Di zucchero raffinato a. 1902...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti