Caricamento...

Ranocchio

Definizione della parola Ranocchio

Ultimi cercati: -dattilia - Pattuito - Pentola - Perla - Accoppiata

Definizione di Ranocchio

Ranocchio

[ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f. [ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f.
1 fam. Rana 2 fig. spreg. Persona bassa e gracile o di aspetto sgraziato 3 fig. scherz. Bambino: ecco il mio r.dim. ranocchietto sec. XIV
766     0

Altri termini

Granché

Pron. indef. (Con valore di neutro, che si accosta a quello di avv., spesso seguito da un partitivo) Cosa di...
Definizione completa

Centuria

Nella Roma antica, suddivisione politico-amministrativa e militare della popolazione maschile in gruppi di 100 uomini...
Definizione completa

Capoufficio

Responsabile del funzionamento di un ufficio a. 1908...
Definizione completa

Tergicristallo

1 Dispositivo costituito da una spazzola di gomma montata all'esterno del parabrezza degli autoveicoli...
Definizione completa

Recentissime

Nel l. giornalistico, le ultime notizie giunte in redazione SIN ultimissime a. 1959...
Definizione completa

Rock

1 Rock and roll 2 estens. Genere musicale derivato dal rock and roll, caratterizzato dall'uso di tecniche elettroniche Anche in...
Definizione completa

Antirughe

Agg. Che previene la formazione delle rughe: crema a. s.m. Prodotto cosmetico di tal genere a. 1956...
Definizione completa

Bigoncia

Recipiente a forma di tronco di cono con la base minore in basso, fatto di doghe di legno, nel quale...
Definizione completa

Aspide

1 zool. Cobra egiziano maculato di scuro, dal veleno mortale 2 estens. Serpente velenoso sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti