Caricamento...

Margine

Definizione della parola Margine

Ultimi cercati: Domenicano - Ombrina - Lena - Marzuolo - Lillipuziano

Definizione di Margine

Margine

Estremità di una superficie SIN ciglio, orlo, bordo: m. del fosso, della strada 2 fig. (spec. pl.) Limite, zona estrema, di confine: vivere ai m. della società 3 Zona bianca non occupata dalla scritt
1 Parte estrema di una cosa
714     0

Altri termini

Punzonatura

1 Foratura o stampaggio a freddo di numeri, lettere ecc. su lamiere...
Definizione completa

-oso 2

Suffisso usato in chimica inorganica per indicare ossiacidi (acido solforoso rispetto a solforico) o sali a bassa ossidazione (cloruro ferroso)...
Definizione completa

Cursorio

Effettuato rapidamente, di fretta SIN veloce: lettura c. a. 1983...
Definizione completa

Biblio-

Primo elemento di composti, col valore di “libro” (bibliofilia)...
Definizione completa

Nominalista

Agg. Del nominalismo: filosofo n. s.m. e f. Filosofo seguace del nominalismo: un n....
Definizione completa

Automezzo

Autoveicolo, più freq. nel senso di autocarro, corriera, mezzo pesante: posteggio riservato agli a. del comune a. 1935...
Definizione completa

Stigmatizzare

Criticare, condannare qlcu. o qlco. con aperta e indignata disapprovazione SIN biasimare: s. l'operato di qlcu. a. 1851...
Definizione completa

Cuna

Culla sec. XIV...
Definizione completa

Impagliatura

Operazione di rivestimento o di imbottitura con paglia o materiale affine e quanto ne risulta: una robusta i. a. 1862...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti