Caricamento...

Rancido

Definizione della parola Rancido

Ultimi cercati: Aerolinea - Dalla - Osseina - Radiodiffusione - Reliquia

Definizione di Rancido

Rancido

[ràn-ci-do] agg. s. [ràn-ci-do] agg. s.
agg. 1 Di sostanza grassa, che ha assunto un sapore e un odore aspri e disgustosi: burro, olio r. 2 fig. Antiquato, sorpassato: idee ormai r. s.m. (solo sing.) Sapore, odore forte e sgradevole tipico dei cibi irranciditi: sapere di r. sec. XIV
514     0

Altri termini

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Congrega

Gruppo di persone unite da comuni interessi, gener. con valore spreg. SIN combriccola sec. XVI...
Definizione completa

Esordio

1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto:...
Definizione completa

Riconvertire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Convertire, riportare di nuovo qlcu. a una fede, un'idea, un atteggiamento che aveva abbandonato: r...
Definizione completa

Polimetro

Agg. Di componimento poetico scritto alternando versi o strofe di metri vari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Ciripà

Fascia porta-pannolino per neonati, di cotone morbido a. 1970...
Definizione completa

Peccato

1 Trasgressione volontaria di una legge considerata di origine divina: p. di gola, di superbia...
Definizione completa

Accolito

1 eccl. Prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del quarto ordine minore e serviva il sacerdote all'altare 2...
Definizione completa

Tributarista

Econ. Esperto di diritto tributario Anche in funzione di agg. a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti