Definizione di Quinto
Quinto
Un q. delle spese • sec. XIII
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 5 (scritto 5° in cifre arabe, V in numeri romani): il q. piano di uno stabile gramm. il q. caso, nella declinazione latina di sostantivi e aggettivi, il vocativo | q. potere, la radio, il cinema e soprattutto la televisione, come importanti veicoli di informazione e di influenza sulla massa | q. malattia, malattia esantematica di breve durata e modesta intensità | q. colonna, gruppo di persone che, in uno stato belligerante, operano in favore del nemico ~fig. gruppo di persone che, all'interno di un'organizzazione, di un'azienda, di una ditta, agiscono a favore della concorrenza 2 Con valore frazionario, relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per cinque: la q. parte del patrimonio s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg.: sono il q. della fila
Altri termini
Dark
Agg. 1 Di un tipo di musica giovanile i cui testi hanno un carattere cupo e malinconico 2 Nel gergo...
Definizione completa
Urente
Agg. med. Riferito a sensazione dolorosa di bruciore: dolore u. s.m. bot. Il pelo dell'ortica o di altre piante...
Definizione completa
Irrevocabile
1 Che non può essere revocato ed è quindi definitivo: sentenza i. 2 lett. Che non ritorna, che è definitivamente...
Definizione completa
Truciolo
1 Sottile nastro arricciato, prodotto come scarto dalla pialla a ogni passata sul legno 2 estens. Sottile striscia arricciata di...
Definizione completa
Legatizio
Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa
Dissetare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Togliere la sete v.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere la sete a qlcu.: d. i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488