Caricamento...

Comparizione

Definizione della parola Comparizione

Ultimi cercati: Tendopoli - Saetta - Scirocco - Supersonico - Sbalordito

Definizione di Comparizione

Comparizione

[com-pa-ri-zió-ne] s.f. [com-pa-ri-zió-ne] s.f.
dir. Presentazione di una parte in causa o di un imputato davanti al giudice: ordine di c. sec. XV
527     0

Altri termini

Acquiescente

Che si adegua alla volontà altrui SIN arrendevole a. 1863...
Definizione completa

Scanalato

Che presenta una o più scanalature: colonna s. sec. XVI...
Definizione completa

Arraffare

1 Prendere qlco. e portarlo via con furia o avidità SIN abbrancare: a. un panino 2 estens. Rubare, fare man...
Definizione completa

Biondella

Pop. Pianta erbacea medicinale con proprietà digestive e contro la febbre sec. XIV...
Definizione completa

Mistificazione

1 Inganno, raggiro: è stato vittima di una m. 2 Alterazione della verità SIN travisamento a. 1835...
Definizione completa

Presumere

1 Credere, ritenere, supporre qlco. come vero: p. la presenza di un lupo nella zona...
Definizione completa

Evaporazione

Passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme sec. XIV...
Definizione completa

Dibattimento

1 Dibattito, disputa, discussione 2 dir. Momento del processo penale in cui si discute pubblicamente il caso oggetto di giudizio...
Definizione completa

Bramoso

Straordinariamente, eccessivamente desideroso SIN voglioso, avido: sguardo b.dim. bramosetto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti