Caricamento...

Comparizione

Definizione della parola Comparizione

Ultimi cercati: Protezionismo - Morboso - Pentavalente - Claudicazione - Apportare

Definizione di Comparizione

Comparizione

[com-pa-ri-zió-ne] s.f. [com-pa-ri-zió-ne] s.f.
dir. Presentazione di una parte in causa o di un imputato davanti al giudice: ordine di c. sec. XV
488     0

Altri termini

Altostrato

Meteor. Nube grigia a forma di velo fibroso o striato, che copre uniformemente il cielo...
Definizione completa

Screpolatura

Formazione di crepe piccole e superficiali sull'epidermide, su ceramiche, dipinti o intonaci...
Definizione completa

Monachella 2

Denominazione di alcuni uccelli, dalla grossa testa, becco molto sottile e corpo tozzo sec. XVI...
Definizione completa

Archibugio

Antica arma da fuoco con canna assai lunga e accensione a pietra focaia, usata dagli eserciti fino alla metà del...
Definizione completa

Cagare

Vedi cacare, vedi cacarella, vedi cacata...
Definizione completa

Soldataglia

Massa di soldati indisciplinati e violenti sec. XIV...
Definizione completa

Mazzolare

Colpire qlcu. o qlco. con la mazzuola, prenderlo a bastonate...
Definizione completa

Coppa 2

1 Nel meridione, parte posteriore del capo 2 Nell'Italia sett., insaccato fatto con lombo di maiale SIN capocollo...
Definizione completa

Liberalizzare

1 In economia, rendere un'attività libera da barriere economiche, dazi e sim.: l. i commerci 2 Rendere libero qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti