Quartina
Definizione della parola Quartina
Ultimi cercati: Colonizzatore - Coniatura - Emendare - Tematica - Tizzo
Definizione di Quartina
Quartina
[quar-tì-na] s.f. [quar-tì-na] s.f.
1 In poesia, strofa di quattro versi 2 mus. Gruppo di quattro note uguali eseguite, in un ritmo ternario, nello stesso tempo richiesto per un gruppo di tre o di sei 3 In campo filatelico, gruppo di quattro francobolli uniti insieme 4 Formato grande di carta, perlopiù da lettera sec. XVII
Altri termini
Occupato
Agg. 1 Non disponibile perché già utilizzato da altri, non libero: telefono o. 2 Preso, invaso, per ragioni militari o...
Definizione completa
Gorgonzola
Formaggio vaccino con venature verdastre provocate da muffe a. 1884...
Definizione completa
Ricatto
Intimidazione, di carattere materiale o morale, con cui si costringe una persona a pagare una somma di denaro, a compiere...
Definizione completa
Incominciare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare avvio, inizio a qlco. SIN cominciare: i. un lavoro...
Definizione completa
Intuizionismo
Filos. Ogni dottrina che consideri l'intuizione come forma privilegiata di conoscenza a. 1902...
Definizione completa
Contumace
Agg. dir. Di imputato che è in stato di contumacia s.m. e f. dir. Imputato o parte contumace sec...
Definizione completa
Epididimo
Anat. Corpo allungato che si trova sul margine posteriore del testicolo sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488