Caricamento...

Quarantore

Definizione della parola Quarantore

Ultimi cercati: Anofele - Antistante - Astuto - New Age - Passito

Definizione di Quarantore

Quarantore

[qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl. [qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl.
Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore consecutive: fare le q. sec. XVII
565     0

Altri termini

Islam

1 (preferibilmente con iniziale maiusc.) Religione monoteistica fondata da Maometto (575 ca.-632) 2 estens. La civiltà, la cultura...
Definizione completa

Automobile

Veicolo a motore a quattro ruote che si muove su strada e trasporta cose e un piccolo numero di persone...
Definizione completa

Applique

Portalampada inserito in una struttura decorativa attaccata al muro a. 1933...
Definizione completa

Caffellatte

Bevanda mista di caffè e latte In funzione di agg. inv., di colore nocciola chiaro: una camicia c. a. 1865...
Definizione completa

Dark

Agg. 1 Di un tipo di musica giovanile i cui testi hanno un carattere cupo e malinconico 2 Nel gergo...
Definizione completa

Chimosina

Chim., biol. Enzima presente nel succo gastrico e pancreatico che provoca la coagulazione del latte a. 1913...
Definizione completa

Tautologico

1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa

Desinare 2

Pasto di mezzogiorno, generalmente il più sostanzioso della giornata SIN pranzo sec. XIV...
Definizione completa

Schedario

1 Insieme di schede ordinate secondo un criterio: s. di un archivio, di una biblioteca 2 Contenitore o apposito mobile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti