Caricamento...

Prototipo

Definizione della parola Prototipo

Ultimi cercati: Cuscino - Sfangare - Stereoscopia - Manchevole - Lama 1

Definizione di Prototipo

Prototipo

[pro-tò-ti-po] s.m. [pro-tò-ti-po] s.m.
1 Modello su cui, dopo il collaudo, vengono esemplati i successivi prodotti (congegni, macchine ecc.): realizzare il p. di una nuova automobile 2 estens. Primo esempio, modello di una serie di opere successive: l'“Iliade” è il p. dei poemi epici 3 fig. Chi riassume in sé, chi manifesta in più alto grado i caratteri tipici di una categoria di persone: è il p. del burocrate sec. XVI
690     0

Altri termini

Colorismo

Nelle arti figurative, priorità assegnata al colore nella ricerca stilistica...
Definizione completa

Host

Inform. Elaboratore che fornisce servizi a vari computer a. 1994...
Definizione completa

Stia

Larga e bassa gabbia di legno per l'allevamento o il trasporto di polli sec. XIV...
Definizione completa

Babbuino

1 Scimmia africana di media grandezza, con muso allungato, occhi cerchiati di chiaro, coda lunga 2 fig. Persona goffa, sciocca...
Definizione completa

Visualità

Aspetto di ciò che viene presentato attraverso un'immagine visiva...
Definizione completa

Moscato

Agg. 1 Relativo alla varietà di uva moscato 2 Che ha aroma o sapore muschiato s.m. Uva bianca o...
Definizione completa

Compressa

1 Ritaglio quadrato di garza per medicazioni 2 Tipo di pastiglia medicinale in cui le sostanze sono polverizzate e pressate...
Definizione completa

Autosufficiente

Che non ha bisogno dell'aiuto di altri...
Definizione completa

Tentennio

1 Serie di oscillazioni continue: il t. della testa 2 fig. Indecisione sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti