Caricamento...

Prototipo

Definizione della parola Prototipo

Ultimi cercati: Enarmonia - Cristianizzazione - Arcibasilica - Sgradevole - Fisiokinesiterapia

Definizione di Prototipo

Prototipo

[pro-tò-ti-po] s.m. [pro-tò-ti-po] s.m.
1 Modello su cui, dopo il collaudo, vengono esemplati i successivi prodotti (congegni, macchine ecc.): realizzare il p. di una nuova automobile 2 estens. Primo esempio, modello di una serie di opere successive: l'“Iliade” è il p. dei poemi epici 3 fig. Chi riassume in sé, chi manifesta in più alto grado i caratteri tipici di una categoria di persone: è il p. del burocrate sec. XVI
739     0

Altri termini

Cuneiforme

A forma di cuneo scrittura c., quella usata dai Sumeri, dagli Assiro-Babilonesi, dai Medi, dai Persiani sec. XVII...
Definizione completa

Polmonare

Anat., med. Che riguarda il polmone o i polmoni: arteria, enfisema p. circolazione p., quella che, attraversando i polmoni, provvede...
Definizione completa

Fluorimetria

Chim. Analisi basata sulla misura della fluorescenza a. 1956...
Definizione completa

Comic

Fumetto, striscia gener. di carattere comico a. 1956...
Definizione completa

Accodarsi

[sogg-v] Disporsi in fila...
Definizione completa

Incernierare

Tecn. Dotare un oggetto di cerniera: i. una porta...
Definizione completa

Incistarsi

1 biol. Detto di protozoi o metazoi, racchiudersi in un involucro detto cisti, riducendo le funzioni vitali 2 med. Di...
Definizione completa

Galoppante

1 Che galoppa...
Definizione completa

Figlioccio

Nella religione cattolica, chi è stato tenuto a battesimo o a cresima da un parente o un amico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti