Caricamento...

Ozio

Definizione della parola Ozio

Ultimi cercati: Bracconaggio - Nientepopodimeno - Debolezza - Dispregio - Dissoluto

Definizione di Ozio

Ozio

[ò-zio] s.m. ( pl. ozi) [ò-zio] s.m. ( pl. ozi)
1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o. 2 lett. Tempo libero, riposo dalle attività ordinarie: momenti di o. sec. XIV
723     0

Altri termini

Parlamentino

Organismo politico o amministrativo locale o regionale, di proporzioni e importanza ridotte a. 1981...
Definizione completa

Schiettezza

Naturalezza, spontaneità: s. di modi...
Definizione completa

Motocisterna

Motonave adibita al trasporto di sostanze liquide a. 1937...
Definizione completa

Smodato

Eccedente ogni limite e misura: avidità s.avv. smodatamente, esageratamente sec. XIV...
Definizione completa

Scalcinato

1 Senza intonaco: muro s. 2 fig. Mal ridotto, trasandato: bicicletta s....
Definizione completa

Cattedratico

Agg. 1 Di chi occupa una cattedra all'università 2 spreg. Saccente, sussiegoso: tono c. s.m. (f. -ca) Titolare di...
Definizione completa

Maltosio

Chim. Disaccaride presente nel malto a. 1869...
Definizione completa

Occiduo

Che tramonta...
Definizione completa

Cheilo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “labbro” (cheiloschisi)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti