Caricamento...

Ozio

Definizione della parola Ozio

Ultimi cercati: Incantesimo - Sagrestia - Meteorologo - Amnio - Calcografo

Definizione di Ozio

Ozio

[ò-zio] s.m. ( pl. ozi) [ò-zio] s.m. ( pl. ozi)
1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o. 2 lett. Tempo libero, riposo dalle attività ordinarie: momenti di o. sec. XIV
818     0

Altri termini

Stravolgimento

1 Condizione di chi o di ciò che è sconvolto, turbato SIN sconvolgimento 2 Travisamento, alterazione del significato di qlco...
Definizione completa

Vacuolo

1 Ognuna delle piccolissime cavità all'interno di un materiale poroso: v. della spugna 2 biol. Minuscola cavità all'interno del citoplasma...
Definizione completa

Fauno

Nell'antica Roma, divinità protettrice dei campi e delle greggi, raffigurata con corna e piedi caprini sec. XIV...
Definizione completa

Spiccicato

Identico, tale e quale: è suo padre s. a. 1967...
Definizione completa

Adeguazione

Adeguamento, adattamento o equiparazione sec. XIV...
Definizione completa

Stelo

1 Fusto delle piante erbacee...
Definizione completa

Giocondità

1 Stato d'animo allegro, gioioso 2 Qualità di chi o di ciò che infonde gioia, serenità: g. della stagione sec...
Definizione completa

Utensile 1

Usato perlopiù nella loc. macchina u., indica qualsiasi macchina operatrice per la lavorazione, a mano o meccanica, del legno, dei...
Definizione completa

Calcioscommesse

Nel calcio, sistema di scommesse clandestine sui risultati delle partite, e spesso anche con manovre illecite per modificarli a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti