Caricamento...

Protesto

Definizione della parola Protesto

Ultimi cercati: Alimentazione - Bagascia - Corrucciato - Cotonatura - Fonatorio

Definizione di Protesto

Protesto

[pro-tè-sto] s.m. [pro-tè-sto] s.m.
dir. Atto con cui un pubblico ufficiale constata e dichiara che non è avvenuto il pagamento di un titolo di credito: mandare in p. una cambiale sec. XV
816     0

Altri termini

Ipodermoclisi

Med. Immissione di soluzione medicamentosa nel tessuto sottocutaneo per sopperire a uno stato di disidratazione o di carenza di sali...
Definizione completa

Ugello

Mecc. Estremità di un condotto per fluidi, profilata in modo da accelerare la velocità di fuoriuscita del fluido stesso: u...
Definizione completa

Marchese 2

Pop. Mestruo sec. XV...
Definizione completa

Mozzo 2

1 mar. Su una nave mercantile, ragazzo minorenne che svolge servizi di garzone, apprestandosi a diventare marinaio 2 ant. Garzone...
Definizione completa

Variare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare, cambiare qlco., perlopiù in modo parziale: v. un orario...
Definizione completa

Sfondo

1 arch. Spazio incassato in strutture architettoniche (come archi e volte), nel quale si eseguono pitture o decorazioni...
Definizione completa

Esiguità

Quantità, misura irrilevante: e. delle entrate a. 1834...
Definizione completa

Setto

1 anat. Struttura che divide una cavità in due parti: s. nasale 2 bot. Ognuna delle pareti che dividono un...
Definizione completa

Lira 1

1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001 l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti