Prodigio
Definizione della parola Prodigio
Ultimi cercati: Pico- - Compare - Ginocchiello - Logorrea - Lusinga
Definizione di Prodigio
Prodigio
Chi appare fuori dell'ordinario per doti o virtù SIN fenomeno, portento: essere un p. d'intelligenza • In funzione di agg. inv. nelle locc. bambino, ragazzo p., che dimostra una straordinaria precoci
1 Evento, fenomeno che appare magico, soprannaturale SIN portento, miracolo 2 estens. Fatto, opera o cosa che riempie di stupore e ammirazione per il suo carattere eccezionale, stupefacente: i p. della scienza, della tecnica
Altri termini
Vacanziero
1 Che va o è in vacanza, in ferie: folla v. 2 Tipico delle vacanze: clima v. a. 1983...
Definizione completa
Buffonata
1 Buffoneria, lazzo, sberleffo 2 estens. Azione, comportamento poco serio o poco corretto SIN pagliacciata sec. XVIII...
Definizione completa
Balzello 1
Nella loc. a balzelli, saltellando: avanzare, muoversi a b. sec. XVII...
Definizione completa
Deretano
Parte del corpo umano formata dai glutei SIN sedere, didietro sec. XVI...
Definizione completa
Subcosciente
Agg. psicol. Del subconscio s.m. 1 psicol. Sfera dell'attività psichica i cui eventi si svolgono sotto il livello della...
Definizione completa
Mirifico
Straordinario, meraviglioso, che suscita ammirazione o stupore sec. XIV...
Definizione completa
Molto
Agg. indef. (in funzione attributiva anteposto al s.) 1 In gran numero (con nomi pl. di cose numerabili): avere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912