Caricamento...

Prodigio

Definizione della parola Prodigio

Ultimi cercati: Lusinga - Microcosmo - Microsecondo - Cleptomane - Palindromo

Definizione di Prodigio

Prodigio

Chi appare fuori dell'ordinario per doti o virtù SIN fenomeno, portento: essere un p. d'intelligenza • In funzione di agg. inv. nelle locc. bambino, ragazzo p., che dimostra una straordinaria precoci
1 Evento, fenomeno che appare magico, soprannaturale SIN portento, miracolo 2 estens. Fatto, opera o cosa che riempie di stupore e ammirazione per il suo carattere eccezionale, stupefacente: i p. della scienza, della tecnica
555     0

Altri termini

Abbecedario

Libro di istruzione elementare per imparare a leggere e scrivere a. 1854...
Definizione completa

Incuriosire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. curioso...
Definizione completa

Solito

Agg. Uguale o simile alle volte precedenti SIN stesso, medesimo...
Definizione completa

Salinità

Rapporto fra una data quantità di acqua e i grammi di sale in essa disciolti: s. del mare a. 1929...
Definizione completa

Largheggiare

Essere generoso, concedere largamente, spesso con specificazione dell'ambito: l. nelle mance sec. XIV...
Definizione completa

Cinesino

Cono di plastica giallo e rosso usato per segnalare deviazioni stradali, divisioni di corsie ecc. a. 1974...
Definizione completa

Panetto

Porzione di una sostanza compatta, spec. alimentare, in forma tondeggiante: p. di burro sec. XIV...
Definizione completa

Dirigismo

Politica di intervento diretto dello Stato nel settore dell'economia a. 1940...
Definizione completa

Concorrenziale

Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti