Caricamento...

Primigenio

Definizione della parola Primigenio

Ultimi cercati: Parallelinervio - Particellare - Rosolaccio - Totano - Ultimo

Definizione di Primigenio

Primigenio

Che risale ai tempi più antichi, alle origini del mondo SIN primordiale: paesaggi p. || istinti p., quelli che sembrano affiorare dal lontano passato della razza umana • sec. XVII
Che è stato il primo a prodursi, a comparire
533     0

Altri termini

Iuta

Fibra tessile di origine vegetale usata per fare cordami, stuoie e sacchi da imballaggio a. 1875...
Definizione completa

Salterio

1 relig. (solo sing.) Nell'Antico Testamento, il libro dei salmi 2 mus. Antico strumento a corde simile alla cetra...
Definizione completa

Militarizzazione

1 Sottomissione di enti o persone in tempo di guerra alla giurisdizione militare: la m. dei ferrovieri...
Definizione completa

Meteoropatico

Agg. med. 1 Relativo alla meteoropatia: malesseri m. 2 Che soffre di meteoropatia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Civettuolo

1 Che rivela civetteria: sguardo c. 2 Che ha una grazia maliziosa o, con valore negativo, lezioso: cappellino c. sec...
Definizione completa

Vaticinio

Predizione, profezia sec. XVI...
Definizione completa

Scagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lanciare con forza qlco. in una direzione o contro qlcu. SIN gettare: s. un sasso contro...
Definizione completa

Resipiscente

Che si ravvede da un errore a. 1872...
Definizione completa

Cuprismo

Med. Intossicazione cronica da rame a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti