Caricamento...

Preponderanza

Definizione della parola Preponderanza

Ultimi cercati: Purea - Occiduo - Rifratto - Dehors - Epurazione

Definizione di Preponderanza

Preponderanza

[pre-pon-de-ràn-za] s.f. [pre-pon-de-ràn-za] s.f.
Maggiore forza, importanza o prevalenza numerica di qlcu. o di qlco. SIN superiorità, predominio: p. economica, militare sec. XVII
796     0

Altri termini

Asserto

Asserzione, affermazione sec. XVII...
Definizione completa

Paleontologia

Disciplina che studia i resti fossili di organismi vegetali e animali, ricostruendone la morfologia, l'origine e l'evoluzione a. 1841...
Definizione completa

Passacavo

Mar. Rullo o guida su cui scorre un cavo a. 1937...
Definizione completa

Marinismo

Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Fornace

1 Opera in muratura per la cottura di argilla, gesso ecc....
Definizione completa

Fierezza

Consapevolezza del proprio valore, della propria dignità SIN orgoglio: non perse mai la sua f....
Definizione completa

Succo

1 Liquido ricavato dalla spremitura di frutta o verdura: s. di pompelmo s. di frutta, bibita confezionata con il succo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti