Caricamento...

Preponderanza

Definizione della parola Preponderanza

Ultimi cercati: Ecumenicità - Occiduo - Ostruzionismo - Abbordaggio - Ferruginoso

Definizione di Preponderanza

Preponderanza

[pre-pon-de-ràn-za] s.f. [pre-pon-de-ràn-za] s.f.
Maggiore forza, importanza o prevalenza numerica di qlcu. o di qlco. SIN superiorità, predominio: p. economica, militare sec. XVII
797     0

Altri termini

Sfacchinata

Fam. Lavoro molto faticoso...
Definizione completa

Suppletivo

Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme...
Definizione completa

Ventricolo

1 anat. Cavità interna di un organo: v. cardiaco 2 zool. Una delle cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Tamburello

1 Strumento musicale a percussione costituito da una membrana tesa su un cerchio di legno, al quale perlopiù sono fissati...
Definizione completa

Barramina

Sbarra d'acciaio lunga qualche metro munita di una punta tagliente, usata per praticare nella roccia i fori per le mine...
Definizione completa

Intenerimento

Manifestazione di un sentimento di commozione, di tenerezza sec. XVI...
Definizione completa

Stearina

Nome commerciale di una miscela di acidi grassi usata nella preparazione di candele e di unguenti a. 1821...
Definizione completa

Colangio-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “vie biliari” (colangiografia)...
Definizione completa

Assicuratore

Agg. Che assicura: compagnia a. s.m. Ente, compagnia che risarcisce i danni previsti nel contratto di assicurazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti