Caricamento...

Preponderanza

Definizione della parola Preponderanza

Ultimi cercati: Esarca - Serpentesco - Tascata - Malavoglia - Muscovite

Definizione di Preponderanza

Preponderanza

[pre-pon-de-ràn-za] s.f. [pre-pon-de-ràn-za] s.f.
Maggiore forza, importanza o prevalenza numerica di qlcu. o di qlco. SIN superiorità, predominio: p. economica, militare sec. XVII
690     0

Altri termini

Attrazione

1 Movimento di qlcu. o di qlco. verso altro 2 fig. Attrattiva, fascino: a. fisica...
Definizione completa

Letale

1 Di morte, che causa la morte: malattia l. iniezione l., pena capitale eseguita tramite l'inoculazione di sostanze l. 2...
Definizione completa

Altocumulo

Meteor. Nube stratificata chiara a forma di bioccolo che si forma tra i 3500 e i 6500 m d'altezza a...
Definizione completa

Compunto

1 Che prova, nella seriosità dell'aspetto, dispiacere più o meno sincero per il male commesso SIN pentito, mortificato: viso c...
Definizione completa

Timbratrice

Macchina che annulla automaticamente francobolli, biglietti o altro a. 1973...
Definizione completa

Incapricciarsi

1 Intestardirsi, ostinarsi ad avere o a fare qlco. di futile...
Definizione completa

Lucerna

Lume portatile a combustibile liquido, formato da un recipiente con uno o più beccucci da cui fuoriescono gli stoppini: l...
Definizione completa

Annaffiare

Bagnare qlco. facendo in modo che l'acqua cada come pioggia: a. gli orti fig. a. i cibi con del vino...
Definizione completa

Bettolino

Piccolo spaccio di generi alimentari a. 1923...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti