Caricamento...

Prefigurazione

Definizione della parola Prefigurazione

Ultimi cercati: Carroccio - Triste - Laringe - Magra - Giovamento

Definizione di Prefigurazione

Prefigurazione

[pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f. [pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f.
Anticipazione, anche simbolica, di qualcosa che si verificherà in futuro sec. XIV
805     0

Altri termini

Boiacca

Edil. Malta di cemento usata per far aderire al muro piastrelle o mattoni di rivestimento a. 1931...
Definizione completa

Prolessi

1 Figura retorica consistente nel prevedere e controbattere un'obiezione prima che venga mossa...
Definizione completa

Enfant Prodige

Bambino che raggiunge risultati eccezionali, spec. nelle attività artistiche o letterarie...
Definizione completa

Ortofrenia

Parte della psicologia che si occupa dei soggetti affetti da deficienza mentale congenita o acquisita e studia i metodi didattici...
Definizione completa

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Pitale

Pop. Vaso da notte, orinale sec. XVII...
Definizione completa

Stereotipato

1 tip. Stampato mediante la tecnica della stereotipia 2 fig. Ripetuto secondo un modello fisso e ormai convenzionale: frase s...
Definizione completa

Femminella

1 mar. Pezzo di metallo forato applicato alla poppa delle imbarcazioni 2 bot. Germoglio secondario della vite sec. XIII...
Definizione completa

Valutare

1 Determinare il valore commerciale di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti