Caricamento...

Prefigurazione

Definizione della parola Prefigurazione

Ultimi cercati: Giga- - Miseria - Plica - V - Imbestialire

Definizione di Prefigurazione

Prefigurazione

[pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f. [pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f.
Anticipazione, anche simbolica, di qualcosa che si verificherà in futuro sec. XIV
778     0

Altri termini

Subornazione

Dir. Reato commesso da chi corrompe una persona perché testimoni il falso, presenti una falsa perizia e sim. sec. XVII...
Definizione completa

Reticolato

Agg. Tracciato, fatto in forma di reticolo: foglio r. archeol. opera r., tecnica costruttiva dei Romani consistente nel rivestire un...
Definizione completa

Mitosi

Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa

Affossatura

1 Scavo, fossa...
Definizione completa

Biscotto

Agg. Cotto due volte, biscottato. s.m. 1 Piccolo dolce secco e croccante di varie forme che ha come ingredienti...
Definizione completa

Interlinguistico

Ling. Comune a più lingue diverse a. 1957...
Definizione completa

Terremoto

1 Serie di movimenti di una parte della superficie terrestre, originati da fenomeni tettonici o vulcanici...
Definizione completa

Interno

Agg. (compar. interiore o più interno, superl. intimo o internissimo) 1 Che si trova dentro a qlco.: scala, porta...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti