Caricamento...

Prefigurazione

Definizione della parola Prefigurazione

Ultimi cercati: Fortino - Purché - Nord - Bastevole - Chinolina

Definizione di Prefigurazione

Prefigurazione

[pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f. [pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f.
Anticipazione, anche simbolica, di qualcosa che si verificherà in futuro sec. XIV
755     0

Altri termini

Teocentrismo

Concezione etico-religiosa secondo cui Dio è principio della realtà e centro di ogni attività umana a. 1970...
Definizione completa

Escogitare

Elaborare qlco. di ingegnoso SIN architettare: e. un piano diabolico sec. XVI...
Definizione completa

Incartamento

Complesso dei documenti relativi a una pratica, a un affare SIN dossier sec. XIV...
Definizione completa

Collazionare

Sottoporre dei testi a collazione sec. XVII...
Definizione completa

Notazione

1 Apposizione di contrassegni o numeri su qlco. SIN numerazione: n. delle pagine di un libro...
Definizione completa

Mongolia

Pelliccia di una varietà di capra della regione asiatica Mongolia, a pelo folto, morbido e molto riccio a. 1973...
Definizione completa

Alpe

1 Montagna...
Definizione completa

Cellario 1

Nei conventi, chi amministra la dispensa Anche in funzione di agg.: frate c. sec. XIV...
Definizione completa

Dispersivo

1 Di chi si dedica a molte cose finendo per non portarne a termine nessuna in modo soddisfacente: intelligenza d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti