Caricamento...

Prefica

Definizione della parola Prefica

Ultimi cercati: Matematica - Infido - Magnanimo - Borbottio - Parallelinervio

Definizione di Prefica

Prefica

[prè-fi-ca] s.f. ( pl. -che) [prè-fi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'antica Roma, donna che, dietro richiesta, piangeva un defunto e ne cantava l'elogio 2 estens. In senso scherz., persona che si lamenta sempre SIN piagnone sec. XVII
740     0

Altri termini

Latrocinio

Vedi ladrocinio...
Definizione completa

Riluttare

Essere restio a qlco., opporvisi...
Definizione completa

Capitolino

1 Del Campidoglio lupa c., lupa che allattò Romolo e Remo, simbolo di Roma 2 estens. Di Roma, romano sec...
Definizione completa

Nonsenso

Cosa contraria alla logica comune SIN controsenso: è un n. venire in montagna e starsene seduti tutto il giorno sec...
Definizione completa

Zotico

Agg. Poco colto ed educato, grossolano e sgarbato: gente z....
Definizione completa

Account

1 In un'agenzia di marketing, l'insieme delle operazioni di contabilità, acquisto e amministrazione a. executive, pubblicitario che gestisce i fondi...
Definizione completa

Carovaniero

Di carovana a. 1912...
Definizione completa

Cistoscopia

Med. Esplorazione della vescica urinaria con uno strumento ottico introdotto attraverso l'uretra a. 1899...
Definizione completa

Dipanamento

1 Operazione con cui si sbroglia il filo avvolto in matassa per farne un gomitolo 2 fig. Sistemazione, risoluzione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6147

giorni online

516348

utenti