Caricamento...

Preesistere

Definizione della parola Preesistere

Ultimi cercati: Accasato - Cumulonembo - Operante - Imbarazzo - Scritto

Definizione di Preesistere

Preesistere

[pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ] [pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ]
Esistere prima, risultare precedente a qlco.: grandi culture preesistevano allo sbarco di Colombo in America sec. XVIII
671     0

Altri termini

Asporto

Asportazione, spec. nella loc. da a., da portare via: pizza da a. a. 1812...
Definizione completa

Pangermanesimo

Orientamento politico e culturale nato nel sec. XIX, che aspirava all'unificazione nazionale di tutti i popoli di lingua tedesca a...
Definizione completa

Betta 2

Piccolo pesce d'acqua dolce, diffuso nei fiumi della Malesia e del Siam, ricercato per gli splendidi colori a. 1913...
Definizione completa

Corteccia

1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN...
Definizione completa

Foggiare

Dare forma a qlco., plasmarlo SIN modellare: f. un vaso fig. f. il carattere di qlcu., renderlo forte sec. XIV...
Definizione completa

Overlay

Inform. Modalità di gestione della memoria di un elaboratore, nella quale i moduli di programma e di dati vengono caricati...
Definizione completa

Ammettenza

Fis. Grandezza fisica, propria di un circuito elettrico, che misura la facilità con cui una corrente alternata percorre il circuito...
Definizione completa

Serigrafia

1 tip. Tecnica di stampa che utilizza come matrice un tessuto di seta o altro materiale: la s. artistica cinese...
Definizione completa

Transizione

Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti