Caricamento...

Preesistere

Definizione della parola Preesistere

Ultimi cercati: Abbeverata - Dietetica - Disamorare - Entrata - Inestricabile

Definizione di Preesistere

Preesistere

[pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ] [pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ]
Esistere prima, risultare precedente a qlco.: grandi culture preesistevano allo sbarco di Colombo in America sec. XVIII
696     0

Altri termini

Ella

1 non com. Sostituisce il nome di una persona già citata nel discorso, se occorre un richiamo, spec. a distanza...
Definizione completa

Incinerazione

1 Incenerimento 2 agr. Debbio 3 etnol. Usanza funeraria consistente nella combustione della salma, le cui ceneri possono essere conservate...
Definizione completa

Paratesto

In critica letteraria, insieme delle informazioni interne (titoli, prefazione, illustrazioni, note ecc.) o esterne (carteggi, interviste ecc.) che...
Definizione completa

Mezzodì

L'ora di mezzogiorno: a m. in punto agg.rel. non derivati dal lemma: meridiano sec. XIII...
Definizione completa

Brillantina 2

Pianta erbacea da foraggio che cresce spontanea nei terreni incolti, con infiorescenze dalla caratteristica forma a cuore a. 1950...
Definizione completa

Espellere

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cacciare, allontanare qlcu. da un gruppo o da un luogo: e. uno studente dalla scuola 2 Nel...
Definizione completa

Protista

(al pl., iniziale maiusc.) Appartenente al regno biologico che comprende organismi unicellulari eucarioti, tra cui i protozoi e alcune...
Definizione completa

Tangente 2

1 antiq. Quota di una spesa o di un guadagno comuni che tocca a ciascuno 2 Somma di denaro pagata...
Definizione completa

Notaro

Vedi notaio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti