Caricamento...

Preesistere

Definizione della parola Preesistere

Ultimi cercati: Acefalo - Evocare - Fettuccia - Mafia - Muscolo

Definizione di Preesistere

Preesistere

[pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ] [pre-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come assistere) [sogg-v-prep.arg ]
Esistere prima, risultare precedente a qlco.: grandi culture preesistevano allo sbarco di Colombo in America sec. XVIII
721     0

Altri termini

Gotta

Med. Artrite acuta provocata dal deposito di cristalli di acido urico sec. XIII...
Definizione completa

Attorniare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporsi in gruppo attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiare, circondare: a. il vincitore...
Definizione completa

Basolo

Blocchetto di pietra basaltica di dimensioni anche notevoli usata per pavimentazioni stradali sec. XIV...
Definizione completa

Decalcomania

Trasposizione su una superficie di immagini a colori impresse su una carta opportunamente predisposta...
Definizione completa

Impiccione

Chi si intomette nelle faccende altrui SIN ficcanaso a. 1817...
Definizione completa

Attaccatura

Giuntura: a. della manica...
Definizione completa

Selvatichezza

1 Condizione di chi è selvatico: s. delle lepri 2 fig. Ritrosia, scontrosità 3 lett. Rozzezza, rusticità sec. XIV...
Definizione completa

Mandato

1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo...
Definizione completa

Fard

Cosmetico applicato per colorire le guance a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti