Caricamento...

Portellone

Definizione della parola Portellone

Ultimi cercati: Maleficio - Pastoia - Quiescente - Sceicco - Studentato

Definizione di Portellone

Portellone

[por-tel-ló-ne] s.m. [por-tel-ló-ne] s.m.
1 Grosso portello di una nave o di un aereo per l'imbarco di merci e passeggeri 2 Nelle autovetture familiari o monovolume, portello posteriore di accesso al bagagliaio e all'abitacolo a. 1937
711     0

Altri termini

Pioppeto

Bosco di pioppi sec. XVII...
Definizione completa

Pennone

1 mar. Antenna orizzontale posta sull'albero di un veliero per sostenere le vele quadre: p. di maestra, di trinchetto 2...
Definizione completa

Cloasma

Med. Macchie irregolari giallo-brune che compaiono sulla pelle del viso delle donne in gravidanza o in seguito a disturbi ovarici:...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Schifoso

Agg. Che suscita nausea o disgusto, in senso materiale o morale: individuo s....
Definizione completa

Elucubrare

Meditare e concentrarsi per elaborare qlco. di ingegnoso: e. un piano...
Definizione completa

Polonio

Elemento chimico, simbolo Po, metallo radioattivo i cui isotopi si ritrovano in diverse serie di disintegrazione radioattiva a. 1905...
Definizione completa

Vecchiume

1 Insieme di cose vecchie: sbarazzarsi del v. accumulato in casa 2 fig. Insieme di abitudini, idee, usanze antiquate sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti