Caricamento...

Portellone

Definizione della parola Portellone

Ultimi cercati: Zoster - Vigilare - Paragonabile - Ascendenza - Indumento

Definizione di Portellone

Portellone

[por-tel-ló-ne] s.m. [por-tel-ló-ne] s.m.
1 Grosso portello di una nave o di un aereo per l'imbarco di merci e passeggeri 2 Nelle autovetture familiari o monovolume, portello posteriore di accesso al bagagliaio e all'abitacolo a. 1937
772     0

Altri termini

Acutizzazione

1 Evoluzione di una malattia da cronica ad acuta 2 estens. Aumento di tensione, di pericolo a. 1955...
Definizione completa

Spirantizzazione

Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in spirante (p.e. il passaggio da b a v, dal lat. habere all'it...
Definizione completa

Moria

1 Altissima mortalità, soprattutto di animali, causata da epidemie o da disastri ecologici: una m. di pesci 2 bot. Morte...
Definizione completa

Controverso

1 Che è oggetto di contenzioso 2 Che si presta a contrastanti interpretazioni SIN discusso, dubbio: un accordo c. sec...
Definizione completa

Faringoscopia

Med. Ispezione diretta della faringe a. 1951...
Definizione completa

Titubare

Mostrare perplessità o incertezza nelle decisioni, esitare SIN tentennare sec. XIV...
Definizione completa

Scalfo

Nei vestiti, nei maglioni e sim., il giro della manica a. 1958...
Definizione completa

Frustata

1 Colpo inferto o ricevuto con la frusta: a suon di frustate 2 fig. Stimolo energico...
Definizione completa

Riabilitazione

1 med. Branca della medicina volta al recupero di una funzione compromessa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti