Pontile
Definizione della parola Pontile
Ultimi cercati: Pluriennale - Schematizzazione - Traspirare - Tresca - Sbronza
Definizione di Pontile
Pontile
[pon-tì-le] s.m. [pon-tì-le] s.m.
1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il lago consentendo l'attracco di imbarcazioni e l'imbarco e lo sbarco di merci e passeggeri 2 arch. Specie di balconata con due scalinate, da cui si leggeva il Vangelo, tipica delle chiese gotiche sec. XV
Altri termini
Rinfrescata
1 Calo della temperatura, soprattutto conseguente a temporali, che ristora dall'afa 2 Gradevole sensazione di fresco ottenuta bagnandosi...
Definizione completa
Formalista
1 Chi osserva rigorosamente le forme e l'esteriorità: quel direttore è un f. 2 Chi segue i dettami del formalismo...
Definizione completa
Hip
Usato solo nella loc. hip, hip, hip, urrà!, grido, espressione di augurio ed esultanza a. 1904...
Definizione completa
Teologale
Teologico relig. virtù teologali, le tre virtù, fede, speranza e carità, che Dio infonde nell'uomo per via spirituale sec. XIV...
Definizione completa
Esempio
1 Chi o ciò che costituisce un caso significativo rispetto a una categoria morale e in quanto tale è proposto...
Definizione completa
Folklore
Vedi folclore, vedi folclorico, vedi folclorismo, vedi folcloristico...
Definizione completa
Illirico
Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa
Arterioso
Delle arterie sangue a., ricco di ossigeno, scorre nelle arterie dal cuore verso la periferia | pressione a., quella del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488