Caricamento...

Pontile

Definizione della parola Pontile

Ultimi cercati: Bimetallismo - Conserva 1 - Confraternita - Beccamorto - Golden share

Definizione di Pontile

Pontile

[pon-tì-le] s.m. [pon-tì-le] s.m.
1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il lago consentendo l'attracco di imbarcazioni e l'imbarco e lo sbarco di merci e passeggeri 2 arch. Specie di balconata con due scalinate, da cui si leggeva il Vangelo, tipica delle chiese gotiche sec. XV
589     0

Altri termini

Greto

Parte del letto di un fiume non ricoperta dalle acque, costituita in genere da ciottoli e ghiaia sec. XIII...
Definizione completa

Indissolubilità

Condizione di ciò che è indissolubile sec. XVI...
Definizione completa

Chip 2

(spec. pl.) Patatine fritte confezionate industrialmente e tagliate a fettine sottilissime o in bastoncini a. 1989...
Definizione completa

Scampanare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di campane, suonare a lungo 2 Detto di abiti, allargarsi a campana verso...
Definizione completa

Moderno

Agg. 1 Relativo e proprio del momento attuale, del presente...
Definizione completa

Furbizia

1 Qualità di chi, nella vita, sa trarsi abilmente d'impaccio o raggiungere i propri scopi, evitando accuratamente le insidie e...
Definizione completa

Radiodramma

Dramma scritto per la radio a. 1941...
Definizione completa

Gravezza

1 Proprietà di ciò che è grave SIN pesantezza 2 Disagio o molestia relativa al corpo o allo spirito...
Definizione completa

Mortificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Umiliare, avvilire qlcu., ferirlo nell'amor proprio: lo hai mortificato con quell'osservazione 2 Reprimere i propri istinti:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti