Pontile
Definizione della parola Pontile
Ultimi cercati: Truce - Trafficare - Behaviorismo - Mugghiare - Irrevocato
Definizione di Pontile
Pontile
[pon-tì-le] s.m. [pon-tì-le] s.m.
1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il lago consentendo l'attracco di imbarcazioni e l'imbarco e lo sbarco di merci e passeggeri 2 arch. Specie di balconata con due scalinate, da cui si leggeva il Vangelo, tipica delle chiese gotiche sec. XV
Altri termini
Nota
1 Segno grafico, parola o più spesso registrazione scritta in forma sintetica e provvisoria al fine di tenere a mente...
Definizione completa
Disidratare
V.tr. [sogg-v-arg] Eliminare o ridurre l'acqua in un corpo o in una sostanza: d. gli alimenti disidratarsi v.rifl...
Definizione completa
Cumino
Pianta erbacea dotata di fusto esile e ramoso, frutto dai semi aromatici sec. XIII...
Definizione completa
Altoatesino
Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa
Catalogare
1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa
Copioso
1 Abbondante: pioggia c. 2 Che ha qlco. in abbondanza: biblioteca c. di libri 3 Che ha abbondanza di parole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300