Caricamento...

Plurimo

Definizione della parola Plurimo

Ultimi cercati: Liscia - Soprattutto - Manutentore - Autosufficiente - Cabalistico

Definizione di Plurimo

Plurimo

[plù-ri-mo] agg. [plù-ri-mo] agg.
Costituito da una molteplicità di elementi SIN molteplice, multiplo: parto p. a. 1958
660     0

Altri termini

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Mirifico

Straordinario, meraviglioso, che suscita ammirazione o stupore sec. XIV...
Definizione completa

Bramare

Desiderare ardentemente qlcu. o qlco. (spec. nel l. lett.): b. una donna, il silenzio...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Ecclesiale

Relativo alla Chiesa considerata come comunità di fedeli a. 1968...
Definizione completa

Viridario

Nell'antica Roma, il giardino delle case patrizie sec. XVIII...
Definizione completa

Ragia

Resina di alcune conifere...
Definizione completa

Evoluzionismo

1 filos. Complesso delle teorie secondo cui la formazione dell'universo consisterebbe in un passaggio della materia da stati di maggiore...
Definizione completa

Pane 2

Mecc. Filetto della vite sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti