Caricamento...

Plurimo

Definizione della parola Plurimo

Ultimi cercati: Bloccaggio - Pseudo- - Sistemare - Antimuffa - Chiazza

Definizione di Plurimo

Plurimo

[plù-ri-mo] agg. [plù-ri-mo] agg.
Costituito da una molteplicità di elementi SIN molteplice, multiplo: parto p. a. 1958
716     0

Altri termini

Espulso

Agg. Escluso, allontanato s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.: due e. nell'ultima partita sec. XVI...
Definizione completa

Ristampa

Nuova stampa di un'opera effettuata senza introdurre cambiamenti rilevanti...
Definizione completa

Personale 2

1 Figura, aspetto fisico di una persona: avere un bel p. 2 Con valore collettivo, insieme dei dipendenti di una...
Definizione completa

Anatossina

Med. Tossina batterica alla quale viene tolta la tossicità ma non la sua capacità immunizzante, usata nella preparazione di vaccini...
Definizione completa

Visiting Professor

Docente universitario che viene invitato a tenere un corso di lezioni presso un'università straniera...
Definizione completa

Gondoliere

Rematore di una gondola sec. XVI...
Definizione completa

Dativo

In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
Definizione completa

Bamboleggiamento

Comportamento lezioso SIN sdolcinatura a. 1847...
Definizione completa

Di 1

Esprime fondamentalmente un sign. di “appartenenza a qlcu. o a qlco.”, che si traduce in una grande varietà di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti