Plenipotenziario
Definizione della parola Plenipotenziario
Ultimi cercati: Gambaletto - Neghittoso - Patriarcato - Pippiolino - Dalia
Definizione di Plenipotenziario
Plenipotenziario
[ple-ni-po-ten-zià-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [ple-ni-po-ten-zià-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o una trattativa: agente, negoziatore p. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVII
Altri termini
Impunità
Condizione di chi non è soggetto ad alcuna pena: godere dell'i. sec. XIV...
Definizione completa
Torretta
1 Piccola torre di edifici o ville signorili 2 Sovrastruttura corazzata girevole, a cupola o a forma cilindrica, che si...
Definizione completa
Macchinale
Eseguito o ripetuto senza che la volontà partecipi, cioè in modo meccanico: movimenti m. sec. XVIII...
Definizione completa
Accordo
1 Conformità di opinioni o intenzioni SIN armonia: andare d'a. d'amore e d'a., d'intesa, concordemente | d'a., nelle risposte, sì...
Definizione completa
Comproprietario
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comproprietario.shtml...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996