Caricamento...

Plenilunio

Definizione della parola Plenilunio

Ultimi cercati: Attendamento - Cialtronata - Cacasenno - Fraudolenza - Impaccio

Definizione di Plenilunio

Plenilunio

Luna piena • sec. XIV
Fase lunare che si ripete ogni 29 giorni ca., durante la quale la faccia della Luna illuminata dal Sole è totalmente visibile dalla Terra
543     0

Altri termini

Terzarolo

1 mar. Parte della vela che può essere ripiegata quando il vento è troppo forte 2 Antica arma da fuoco...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Celidonia

Pianta erbacea contenente un alcaloide con proprietà analgesiche sec. XIII...
Definizione completa

Dazione

Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV...
Definizione completa

Spiazzamento

1 Nel calcio, nel tennis e in altri giochi con la palla, l'effetto, ottenuto perlopiù con una finta, di indurre...
Definizione completa

Leva 2

1 Chiamata alle armi dei giovani che hanno raggiunto l'età prescritta servizio di l., servizio militare obbligatorio | l. di...
Definizione completa

Cappellano

1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime...
Definizione completa

Segmentale

Diviso o suddivisibile in segmenti: struttura s. a. 1940...
Definizione completa

Telone

1 Telo di grandi dimensioni, in genere di tessuto impermeabile, che si usa per ricoprire le merci durante il trasporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti