Pirata
Definizione della parola Pirata
Ultimi cercati: Credenza 2 - Ombrato - Paginatura - Antifascista - Pulcinella
Definizione di Pirata
Pirata
Anche, di emittente radiofonica o televisiva non autorizzata: radio, trasmissione p. • sec. XIV
1 Chi è dedito alla pirateria: una nave di pirati figg. p. della strada, automobilista che commette gravi infrazioni al codice stradale o che, dopo aver investito qlcu., non lo soccorre | p. dell'aria, dirottatore di un aereo 2 fig. Persona avida e priva di scrupoli nel derubare o sfruttare gli altri p. del computer o informatico, chi sfrutta illecitamente le sue conoscenze in tale settore In funzione di agg. inv. 1 Dei pirati: nave, vascello p. 2 Di edizione o editore abusivi di libri, dischi, cassette e sim.: un CD pirata
Altri termini
Fiscalizzazione
Trasferimento a carico dello Stato di particolari tributi: la f. degli oneri sociali a. 1970...
Definizione completa
Acrobazia
1 Esercizio compiuto dall'acrobata 2 estens. Movimento, manovra inusuali e difficili 3 fig. (spec. pl.) Comportamento di chi, per...
Definizione completa
Omiciattolo
Uomo da poco, per aspetto fisico o per mancanza o scarsità di qualità morali sec. XV...
Definizione completa
Coincidere
[sogg-v] 1 Detto di due o più cose, verificarsi contemporaneamente: i nostri orari d'ufficio coincidono 2 Detto di due o...
Definizione completa
Brigante
1 Un tempo, chi assaltava e rapinava i viaggiatori SIN bandito: le strade erano infestate dai b. 2 fam. In...
Definizione completa
Radiotelegrafo
Telegrafo che trasmette e riceve per mezzo di onde radio a. 1959...
Definizione completa
Colaticcio
1 Residuo solidificato di materiale colato SIN colatura 2 Liquame che spurga dalla concimaia sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6185
giorni online
519540
