Pigmeo
Definizione della parola Pigmeo
Ultimi cercati: Gemito - Platea - Puntellare - Nervatura - Condensamento
Definizione di Pigmeo
Pigmeo
[pig-mè-o] s.m. ( f. -a) [pig-mè-o] s.m. ( f. -a)
1 etnol. Appartenente a gruppi etnici dell'Africa equatoriale, di statura molto piccola (meno di 150 centimetri), dediti alla caccia e alla raccolta: tribù di p. 2 estens. Individuo piccolo di statura 3 fig. Persona di poca importanza, nullità: essere, sentirsi un p. In funzione di agg., nell'accez. 1 del s.: popolazione p. sec. XV
Altri termini
Spennellatura
Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa
Stramazzare
Cadere pesantemente a terra all'improvviso, per un colpo ricevuto o un malore SIN abbattersi: l'atleta stramazzò al suolo sec. XIV...
Definizione completa
Boscosità
Caratteristica del terreno coperto dal bosco indice di b., rapporto tra la superficie a bosco e la superficie totale di...
Definizione completa
Appendere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Agganciare, attaccare qlco. a un sostegno: a. il cappotto all'attaccapanni...
Definizione completa
Orfano
Agg. 1 Di bambino o ragazzo senza uno o entrambi i genitori: o. di padre 2 estens. Che è rimasto...
Definizione completa
Saccheggiare
1 Devastare un territorio, portando via tutto ciò che ha valore SIN depredare: s. una città 2 estens. Danneggiare qlco...
Definizione completa
Arsenicato
Chim. Sostanza trattata con arsenico o contenente arsenico Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1865...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
