Pigmeo
Definizione della parola Pigmeo
Ultimi cercati: Ciarlataneria - Concorsuale - Maculato - Metaniero - Uretra
Definizione di Pigmeo
Pigmeo
[pig-mè-o] s.m. ( f. -a) [pig-mè-o] s.m. ( f. -a)
1 etnol. Appartenente a gruppi etnici dell'Africa equatoriale, di statura molto piccola (meno di 150 centimetri), dediti alla caccia e alla raccolta: tribù di p. 2 estens. Individuo piccolo di statura 3 fig. Persona di poca importanza, nullità: essere, sentirsi un p. In funzione di agg., nell'accez. 1 del s.: popolazione p. sec. XV
Altri termini
Riqualificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. qualitativamente migliore: r. la scuola...
Definizione completa
Marijuana
Stupefacente di origine messicana costituito dalle foglie seccate e triturate della canapa indiana...
Definizione completa
Amalgama
1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3...
Definizione completa
Punizione
1 Atto che provoca sofferenza inteso a correggere una persona o a farle espiare il male commesso SIN castigo, sanzione:...
Definizione completa
Galleria
1 Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: g. degli Uffizi...
Definizione completa
Cursus Honorum
1 Nell'antica Roma, successione di cariche pubbliche che il cittadino poteva ricoprire 2 Oggi, carriera...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132