Pigmeo
Definizione della parola Pigmeo
Ultimi cercati: Nasuto - Nerume - Permafrost - Antifebbrile - Elmetto
Definizione di Pigmeo
Pigmeo
[pig-mè-o] s.m. ( f. -a) [pig-mè-o] s.m. ( f. -a)
1 etnol. Appartenente a gruppi etnici dell'Africa equatoriale, di statura molto piccola (meno di 150 centimetri), dediti alla caccia e alla raccolta: tribù di p. 2 estens. Individuo piccolo di statura 3 fig. Persona di poca importanza, nullità: essere, sentirsi un p. In funzione di agg., nell'accez. 1 del s.: popolazione p. sec. XV
Altri termini
Cotesto
Ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i...
Definizione completa
Cellulosa
Sostanza organica fibrosa, ottenuta industrialmente da varie materie prime vegetali e usata nell'industria cartaria, tessile ecc. a. 1875...
Definizione completa
Istoriato
Ornato con raffigurazioni relativi a episodi della storia o della religione: colonna i. sec. XIV...
Definizione completa
Lifting
1 Intervento di chirurgia plastica con cui si eliminano le rughe dal viso e dal collo 2 fig. Nel l...
Definizione completa
Sommergibile
Mezzo navale in grado di stare e di muoversi sia in superficie che sott'acqua: s. a propulsione nucleare a. 1906...
Definizione completa
Ventriglio
Zool. Negli uccelli, parte dello stomaco ricca di fibre muscolari, nella quale vengono sminuzzati i cibi più duri sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912