Caricamento...

Pertinacia

Definizione della parola Pertinacia

Ultimi cercati: Mio - Presbiterianesimo - Soprassella - Ipertermia - Silenzioso

Definizione di Pertinacia

Pertinacia

[per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande p. 2 Difetto di chi è ostinato nel male SIN ostinazione sec. XIV
568     0

Altri termini

Sublime

Agg. 1 lett. Molto elevato 2 fig. Che raggiunge i livelli più alti nei valori spirituali e artistici SIN eccelso...
Definizione completa

Egemonia

1 Preponderanza economica, politica di uno stato sugli altri 2 estens. Superiorità, preminenza, predominio a. 1829...
Definizione completa

Disintegrazione

1 Distruzione in piccoli frammenti SIN frantumazione, polverizzazione: d. di corpi e oggetti a causa di un'esplosione 2 fis. Trasformazione...
Definizione completa

Irriverenza

1 Mancanza di rispetto, impertinenza: parlare con i. 2 estens. Atto o detto irriverente, insolente sec. XIII...
Definizione completa

Embrassons Nous

Rappacificazione, perlopiù formale e poco convincente: questo embrassons nous sa molto di opportunismo a. 1942...
Definizione completa

Vetraio

1 Addetto alla lavorazione del vetro 2 Chi vende, taglia e applica lastre di vetro sec. XIV...
Definizione completa

Apoplettico

Agg. med. Dovuto a, colpito da apoplessia: colpo a. s.m. (f. -ca) Chi è colpito da apoplessia sec. XVII...
Definizione completa

Competenza

1 Sapere ed esperienza specifici SIN perizia: uno studioso di grande c. 2 dir. Idoneità a emanare determinati atti giuridici...
Definizione completa

Zum

Onom. Voce che riproduce il suono forte e rimbombante di alcuni strumenti a percussione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti