Caricamento...

Pertinacia

Definizione della parola Pertinacia

Ultimi cercati: Stigmatismo - Riempimento - Chiaro - Aromaticità - Sassofrasso

Definizione di Pertinacia

Pertinacia

[per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande p. 2 Difetto di chi è ostinato nel male SIN ostinazione sec. XIV
565     0

Altri termini

Cicalio

Cicaleccio sec. XVI...
Definizione completa

Retore

1 Presso gli antichi Greci e Romani, oratore 2 fig. spreg. Chi usa un linguaggio ampolloso ma povero di contenuti...
Definizione completa

Dare 2

1 Ciò che si deve dare SIN debito, dovuto 2 In ragioneria, sezione sinistra di conti, bilanci ecc. (si contrappone...
Definizione completa

Breve 1

Agg. 1 Che dura poco SIN rapido: lavoro b....
Definizione completa

Extra-

Primo elemento di composti formati con agg., nei quali può indicare qualità superiore (extravergine) o posizione fuori di un dato...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Gettone

1 Dischetto metallico o di plastica utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: lavatrice, telefono a g....
Definizione completa

Riformato

Agg. 1 Modificato mediante una riforma Chiesa r., la Chiesa protestante 2 mil. Esonerato in modo permanente dal servizio militare...
Definizione completa

Ereditiera

Donna che ha ereditato o dovrà ereditare un ingente patrimonio a. 1846...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti