Caricamento...

Pertinacia

Definizione della parola Pertinacia

Ultimi cercati: Franchismo - Latrocinio - Fotomeccanica - Pioviggine - Fototropismo

Definizione di Pertinacia

Pertinacia

[per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande p. 2 Difetto di chi è ostinato nel male SIN ostinazione sec. XIV
501     0

Altri termini

Rimaneggiare

1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda...
Definizione completa

Metropoli

1 Città più importante o capitale di uno stato o di una regione...
Definizione completa

Flemma

1 Negli antichi trattati di medicina, uno dei quattro umori fondamentali del corpo, considerato causa della debolezza e della pigrizia...
Definizione completa

Ricco

Agg. 1 Che dispone di beni e mezzi economici in abbondanza SIN abbiente, facoltoso: mia moglie è di famiglia r...
Definizione completa

Lampone

1 Arbusto perenne che produce frutti piccoli, rotondi, rossi, commestibili, simili alle more del rovo 2 Frutto di tale pianta:...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Fillade

Geol. Roccia metamorfica a grana molto minuta a. 1817...
Definizione completa

Prosopopea

1 ret. Figura consistente nel dare parola a persone morte o assenti o nel personificare cose inanimate o concetti 2...
Definizione completa

Imene 1

Anat. Membrana non continua, interposta tra vulva e vagina, che viene lacerata nel primo rapporto sessuale e, maggiormente, nel primo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti