Caricamento...

Pertinacia

Definizione della parola Pertinacia

Ultimi cercati: Elio- - Verdeggiante - Analogo - Figlioccio - Compressore

Definizione di Pertinacia

Pertinacia

[per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande p. 2 Difetto di chi è ostinato nel male SIN ostinazione sec. XIV
534     0

Altri termini

Disgiuntivo

1 Che serve a separare, a distinguere, che ha valore di alternativa 2 gramm. congiunzioni d., quelle (come o, ovvero...
Definizione completa

Sbandieramento

Sventolamento di una bandiera...
Definizione completa

Bisdrucciolo

Di parola che ha l'accento sulla quart'ultima sillaba a. 1869...
Definizione completa

Est Est Est

Tipico vino bianco di Montefiascone, asciutto e lievemente aromatico sec. XVIII...
Definizione completa

Metopa

Archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le...
Definizione completa

Regicidio

Uccisione di un re o di una regina sec. XVII...
Definizione completa

Disfattista

1 Chi compie opera di disfattismo 2 estens. Chi è eccessivamente scettico, pessimista nei confronti di qlco. In funzione di...
Definizione completa

Imperturbabile

Che non si lascia turbare, sconvolgere da nulla o da nessuno: essere di carattere i.avv. imperturbabilmente, in modo i...
Definizione completa

Discusso

Oggetto di discussione SIN dibattuto: argomenti molto d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6117

giorni online

513828

utenti