Caricamento...

Pertinacia

Definizione della parola Pertinacia

Ultimi cercati: Anagramma - Terrapieno - -bile - Membro - Escavazione

Definizione di Pertinacia

Pertinacia

[per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [per-ti-nà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande p. 2 Difetto di chi è ostinato nel male SIN ostinazione sec. XIV
573     0

Altri termini

Rintoccare

Detto di campane, orologi e simili, produrre suoni ripetuti e staccati sec. XVI...
Definizione completa

Challenger

Chi gareggia in un challenge...
Definizione completa

Macchinare

Preparare qlco. di nascosto SIN ordire, tramare: m. uno scherzo sec. XIV...
Definizione completa

Impiccione

Chi si intomette nelle faccende altrui SIN ficcanaso a. 1817...
Definizione completa

Cera 2

Incarnato, aspetto del volto SIN colorito: avere una buona, una bella, una brutta c. sec. XIII...
Definizione completa

Studiolo

1 Piccola stanza da studio 2 Mobile rinascimentale a cassetti, adibito a scrittoio sec. XVI...
Definizione completa

Capriolo

Ruminante di montagna, dal pelame bruno-rossiccio e dalla coda cortissima, molto agile...
Definizione completa

Pecoreccio

Agg. 1 non com. Relativo alle pecore e al loro allevamento arte p., pastorizia 2 fig. Volgare, grossolano, sboccato: spettacolo...
Definizione completa

Cesoia

1 (spec. pl.) Forbici grosse 2 mecc. Macchina utensile con una lama fissa e una che si muove, usata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti