Personificazione
Definizione della parola Personificazione
Ultimi cercati: Fotofobia - Etnografia - Bassotto - Ricetrasmissione - Germanismo
Definizione di Personificazione
Personificazione
Freq. in forma inconscia, quando si attribuiscono sentimenti e volontà umane a oggetti inanimati (p.e. in frasi come: questa macchina non intende mettersi in moto) 2 Rappresentazione allegorica di un
1 Attribuzione di modi, forme, fattezze umane a esseri animati e inanimati della natura: p. della Luna, del Sole
Altri termini
Cartografia
Branca della geografia che si occupa della rappresentazione planimetrica della superficie terrestre o di suoi singoli aspetti a. 1858...
Definizione completa
Sorvolare
V.tr. [sogg-v-arg] Passare sopra qlco. volando: l'aereo sorvola la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Volare sopra...
Definizione completa
Colchicina
Chim., farm. Alcaloide tossico presente nei semi del colchico a. 1865...
Definizione completa
Colmatore
Canale attraverso cui vengono fatte passare le acque torbide da riversare nella cassa di colmata sec. XVII...
Definizione completa
Cartone
1 Tipo di carta spessa e pesante, di qualità piuttosto scadente, usata per incarti o rivestimenti robusti: scatola di c...
Definizione completa
Intramolecolare
Chim., fis. Che è o che si svolge all'interno di una molecola a. 1929...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996