Personificazione
Definizione della parola Personificazione
Ultimi cercati: Belato - Contemporaneità - Eurobond - Eurocity - Concertazione
Definizione di Personificazione
Personificazione
Freq. in forma inconscia, quando si attribuiscono sentimenti e volontà umane a oggetti inanimati (p.e. in frasi come: questa macchina non intende mettersi in moto) 2 Rappresentazione allegorica di un
								1 Attribuzione di modi, forme, fattezze umane a esseri animati e inanimati della natura: p. della Luna, del Sole
								
								
							Altri termini
Raschiamento
1 Raschiatura: r. totale dell'intonaco 2 med. Intervento chirurgico consistente nell'asportazione di tessuto: r. dell'utero sec. XVI...
								Definizione completa
							Cospicuo
1 Notevole, importante: caso c. 2 Sostanzioso, di rilevante quantità: patrimonio c. sec. XVII...
								Definizione completa
							Insalubre
Dannoso per la salute SIN malsano, nocivo: aria, clima i. sec. XVI...
								Definizione completa
							Collaboratore
Chi collabora a un lavoro, a un'iniziativa: c. fidato  collaboratrice familiare, domestica (o colf), donna che svolge lavori domestici presso...
								Definizione completa
							Cesio 2
Elemento chimico dal simbolo Cs, metallo alcalino di colore argenteo, tenero, duttile, usato in elettronica e radiotecnica a. 1865...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			