Caricamento...

Lucano

Definizione della parola Lucano

Ultimi cercati: Molettronica - Bilanciato - Sottobosco - Status quo - Variabile

Definizione di Lucano

Lucano

[lu-cà-no] agg. s. [lu-cà-no] agg. s.
agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata 2 (solo sing.) Complesso dei dialetti parlati in Basilicata a. 1834
737     0

Altri termini

Dedizione

Disponibilità a mettere le proprie energie, le proprie qualità a disposizione di qlcu. o di qlco. SIN attaccamento sec. XIV...
Definizione completa

Eocene

Geol. Prima epoca del paleogene a. 1879...
Definizione completa

Percepibile

1 Che può essere percepito sensorialmente o intuitivamente: rumore appena p....
Definizione completa

Odontalgia

Med. Mal di denti sec. XVIII...
Definizione completa

Pretorio 2

1 Nell'accampamento romano, punto in cui sorgeva la tenda del pretore o del comandante militare...
Definizione completa

Grattacielo

Edificio a notevole sviluppo verticale (almeno 15 piani) a. 1908...
Definizione completa

Retrovisore

Negli autoveicoli, specchietto orientabile che serve al guidatore per guardare dietro Anche in funzione di agg.: specchietto r. a...
Definizione completa

Burocratese

In senso spreg., il linguaggio complesso e oscuro usato dalla burocrazia a. 1979...
Definizione completa

Fetente

Agg. 1 Che emana un odore disgustoso, puzzolente 2 fig. Sleale, ignobile, spregevole s.m. e f. pop. Chi è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti