Caricamento...

Pernacchia

Definizione della parola Pernacchia

Ultimi cercati: Aranciata - Cilestrino - Sunnominato - Blind - Calia

Definizione di Pernacchia

Pernacchia

[per-nàc-chia] s.f. [per-nàc-chia] s.f.
Rumore volgare prodotto, in segno di disprezzo e derisione, facendo uscire un forte soffio d'aria attraverso le labbra serrate: prendere qlcu. a pernacchiedim. pernacchietta | accr. pernacchiona, pernacchione m. a. 1918
600     0

Altri termini

Avanzo

1 Ciò che non è stato utilizzato (al pl., ciò che è avanzato da un pranzo) SIN rimasuglio, residuo, resto:...
Definizione completa

Ponentino

Agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918...
Definizione completa

Fune

1 Fili di canapa, di altra fibra o di metallo attorcigliati fra loro, a formare un corpo flessibile e compatto...
Definizione completa

Prozio

Zio del padre o della madre sec. XVII...
Definizione completa

Piriforme

Di oggetto o organo a forma di pera: lobo, muscolo p. sec. XVII...
Definizione completa

Capocantiere

Chi dirige il lavoro degli operai di un cantiere a. 1990...
Definizione completa

Lite

1 Discussione animata con scambio di ingiurie e offese: attaccare l....
Definizione completa

Virosi

Med. Malattia di origine virale a. 1950...
Definizione completa

Ninfa

1 Nella mitologia classica, creatura femminile divinizzata, abitatrice di boschi e acque 2 estens. Nel l. lett., giovane donna ricca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti