Caricamento...

Pernacchia

Definizione della parola Pernacchia

Ultimi cercati: Ironizzare - Mastopatia - Miss - Policentrico - Sovraimpressione

Definizione di Pernacchia

Pernacchia

[per-nàc-chia] s.f. [per-nàc-chia] s.f.
Rumore volgare prodotto, in segno di disprezzo e derisione, facendo uscire un forte soffio d'aria attraverso le labbra serrate: prendere qlcu. a pernacchiedim. pernacchietta | accr. pernacchiona, pernacchione m. a. 1918
532     0

Altri termini

Imprevidenza

Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a...
Definizione completa

Gallico 2

Chim. acido g., composto che si trova specialmente nelle noci di galla, usato per preparare inchiostri, coloranti ecc. a. 1834...
Definizione completa

Famiglia

1 Nucleo elementare della società umana, formato in senso stretto e tradizionale da genitori e figli, con l'eventuale presenza di...
Definizione completa

Comma 2

Nella retorica classica e medievale, parte di un periodo, anche non dotato di significato autonomo, individuato da una pausa sec...
Definizione completa

Perlaceo

Relativo alla perla o alla madreperla in genere: pesca p....
Definizione completa

Sconcerto

Disorientamento, sbalordimento sec. XVII...
Definizione completa

Codicillo

1 dir. Scrittura aggiunta in un documento legale...
Definizione completa

Semivuoto

Mezzo vuoto, quasi vuoto: sala s. a. 1921...
Definizione completa

Ingratitudine

Mancanza di riconoscenza sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti