Caricamento...

Pernacchia

Definizione della parola Pernacchia

Ultimi cercati: Carbonata - Fracassare - Traliccio - Cavigliera - Cesto 2

Definizione di Pernacchia

Pernacchia

[per-nàc-chia] s.f. [per-nàc-chia] s.f.
Rumore volgare prodotto, in segno di disprezzo e derisione, facendo uscire un forte soffio d'aria attraverso le labbra serrate: prendere qlcu. a pernacchiedim. pernacchietta | accr. pernacchiona, pernacchione m. a. 1918
487     0

Altri termini

Capobanda

1 Boss della malavita 2 Direttore di una banda musicale a. 1824...
Definizione completa

Spalleggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare il proprio appoggio a qlcu., sostenerlo, aiutarlo: s. un amico 2 mil. Portare a spalla...
Definizione completa

Infallibilità

Impossibilità di sbagliare sec. XVII...
Definizione completa

Discreto

1 Che si comporta in modo appropriato alla situazione, con misura, senza mancare di riguardo SIN prudente, riguardoso: persona d...
Definizione completa

Sudare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eliminare, secernere sudore SIN traspirare: mi sudano le mani...
Definizione completa

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Narrativa

1 Genere letterario che mira all'esposizione, perlopiù in prosa, di fatti reali o storie fantastiche...
Definizione completa

Umanistico

1 Che concerne l'Umanesimo e gli umanisti: letteratura u. 2 estens. Che ha per ambito di studio le umane lettere...
Definizione completa

Ruzzolata

Ruzzolone, capitombolo a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti