Caricamento...

Pergola

Definizione della parola Pergola

Ultimi cercati: Carenato - Cristalleria - Cristologia - Disidratazione - Pax

Definizione di Pergola

Pergola

[pèr-go-la] s.f. [pèr-go-la] s.f.
1 Impalcatura di sostegno per piante rampicanti e viti, con intelaiatura di legno o di ferro a forma di volta o tettoia, impiegata nei vivai o per adornare e ombreggiare giardini o terrazze: sedere sotto la p. 2 Qualità d'uva sec. XIV
514     0

Altri termini

Grand-opéra

Opera lirica di soggetto storico e tragico, diffusasi in Francia nel sec. XIX, caratterizzata da scenografie sfarzose e imponenti scene...
Definizione completa

Crocianesimo

Pensiero di B. Croce e corrente filosofica e critica che si rifà ad esso a. 1950...
Definizione completa

Ingrigire

Assumere un colore grigio...
Definizione completa

Accendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare ardere qlco....
Definizione completa

Stoppino

1 Lucignolo delle candele e delle lucerne a olio o a petrolio 2 Innesco usato in passato per artiglierie e...
Definizione completa

Dispregiativo

1 Che esprime, denota disprezzo SIN sprezzante: tono d. 2 gramm. Spregiativo...
Definizione completa

Guerrafondaio

Spreg. Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Spaziare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Pointillisme

Tecnica pittorica sviluppatasi in Francia alla fine dell'Ottocento, consistente nel giustapporre sulla tela piccole pennellate regolari, spesso puntiformi, di colori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti