Caricamento...

Pergola

Definizione della parola Pergola

Ultimi cercati: Borsino - Capofficina - Palazzina - Rieleggibile - Terracotta

Definizione di Pergola

Pergola

[pèr-go-la] s.f. [pèr-go-la] s.f.
1 Impalcatura di sostegno per piante rampicanti e viti, con intelaiatura di legno o di ferro a forma di volta o tettoia, impiegata nei vivai o per adornare e ombreggiare giardini o terrazze: sedere sotto la p. 2 Qualità d'uva sec. XIV
561     0

Altri termini

Marinismo

Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e...
Definizione completa

Giunta 1

1 Ciò che si aggiunge, aggiunta: fare una g. a un discorso...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Pentolino

1 Piccola pentola con un solo manico: p. per il latte...
Definizione completa

Scottare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare in qlcu. una bruciatura: il sole ha scottato i bambini 2 Fare cuocere un alimento...
Definizione completa

Venefico

1 Velenoso: sostanza v....
Definizione completa

Cieco

Agg. 1 Privo della vista, non vedente: diventare c. 2 fig. Senza la luce della ragione, acritico SIN dissennato, folle:...
Definizione completa

Ridotta

1 mil. Opera di fortificazione di importanza secondaria 2 Negli autoveicoli, rapporto di trasmissione speciale che permette di superare forti...
Definizione completa

Aguti

Roditore simile per aspetto e dimensioni al coniglio selvatico, diffuso nell'America Centrale e Meridionale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti