Caricamento...

Pergamo

Definizione della parola Pergamo

Ultimi cercati: Aquila - Creditore - Reatino - Tenutario - Ganghero

Definizione di Pergamo

Pergamo

[pèr-ga-mo] s.m. non com. [pèr-ga-mo] s.m. non com.
1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII
815     0

Altri termini

Ancora 2

1 Con eventi che si collocano in un tempo anteriore e continuano al momento di riferimento (o, in frasi negative...
Definizione completa

Annacquare

1 Diluire un liquido aggiungendovi acqua: a. il vino 2 fig. Attenuare qlco....
Definizione completa

Morsicare

1 Addentare, mordere qlco. o qlcu.: un cane l'ha morsicato 2 fam. Riferito a insetti, pungere, pizzicare qlcu.:...
Definizione completa

Sorveglianza

Controllo, vigilanza a. 1807...
Definizione completa

Invertito

Agg. 1 Che ha assunto un verso, un ordine contrario a quelli precedenti: pagine i. 2 ling. suono i., articolato...
Definizione completa

Sconfinato

Senza confini, senza limiti: spazio s....
Definizione completa

Udente

Agg. Dotato del senso dell'udito s.m. e f. Nel sign. dell'agg. non u. (spec. pl.), per eufemismo, sordi:...
Definizione completa

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Ramingo

Che vaga senza una meta precisa e senza fermarsi a lungo in nessun luogo: andare r. per il mondo sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti