Caricamento...

Pergamo

Definizione della parola Pergamo

Ultimi cercati: Padre - Notificazione - Quadrimestre - Relazione - Panteismo

Definizione di Pergamo

Pergamo

[pèr-ga-mo] s.m. non com. [pèr-ga-mo] s.m. non com.
1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII
836     0

Altri termini

Anzi

Avv. Con valore temporale, prima: oggi solo nella loc. poc'anzi e nel composto anzidetto cong. testuale 1 Con valore avversativo...
Definizione completa

Ovato

1 non com. Ovale 2 bot. Di foglia o petalo ovali sec. XVI...
Definizione completa

Industriarsi

Darsi da fare per conseguire qlco.: i. nella ricerca di un lavoro...
Definizione completa

Gennaio

Primo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa

Odontologia

Odontoiatria a. 1803...
Definizione completa

Muraglione

1 Muro alto e massiccio con funzioni di sostegno in opere edilizie: m. ferroviario 2 mar. Vela che si affianca...
Definizione completa

Integralismo

Tendenza ad applicare una dottrina o un'ideologia nella sua interezza e col massimo rigore: i. cattolico a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti