Caricamento...

Perentorietà

Definizione della parola Perentorietà

Ultimi cercati: Eudemonismo - Filantropico - Lanciafiamme - Lirica - Indissolubile

Definizione di Perentorietà

Perentorietà

[pe-ren-to-rie-tà] s.f. inv. [pe-ren-to-rie-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò che è perentorio, che non ammette discussioni o repliche: p. di un'affermazione, di un ordine 2 dir. Caratteristica di ciò che non ammette dilazioni o proroghe: p. dei termini di scadenza a. 1953
498     0

Altri termini

Antiurto

Che ha un'elevata resistenza agli urti o che riduce al minimo i danni provocati da urti: materiale a. a. 1965...
Definizione completa

Glossopatia

Med. Qualsiasi affezione della lingua a. 1956...
Definizione completa

Terzino

1 sport. (anche con riferimento a donna) Nel gioco del calcio, ciascuno dei due giocatori che giocano in difesa, rispettivamente...
Definizione completa

Parlamento

1 Assemblea dei rappresentanti eletti dal popolo, formata da una o due camere e dotata di potere legislativo e di...
Definizione completa

Caicco

1 Antica imbarcazione dotata di lancia per il trasporto o il salvataggio di persone...
Definizione completa

Bob

1 Slitta carenata da competizione con due treni di pattini...
Definizione completa

Sissignore

Risposta affermativa rivolta a superiori, soprattutto in ambito militare...
Definizione completa

Titanio

Elemento chimico, dal simbolo Ti, diffuso in natura...
Definizione completa

Informe

Privo di una forma definita: materia i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti