Caricamento...

Pellegrina

Definizione della parola Pellegrina

Ultimi cercati: Laissez-faire - Salina - Spopolato - Guerriglia - Contrattazione

Definizione di Pellegrina

Pellegrina

[pel-le-grì-na] s.f. [pel-le-grì-na] s.f.
Mantellina o cappa corta da donna, indossata sopra un abito o un cappotto sec. XVIII
487     0

Altri termini

Neoplastico

Med. Che ha natura di o è causato da neoplasia SIN tumorale: cellula n. a. 1905...
Definizione completa

Resta 2

1 Lungo cavo di canapa per la manovra delle reti a strascico 2 Treccia di agli o cipolle sec. XIV...
Definizione completa

Bili-

Primo elemento di composti scientifici, nei quali significa “bile” o indica connessione con la bile (bilirubina)...
Definizione completa

Malgrado

Prep. 1 Nonostante, a dispetto di: il lavoro procede, m. i numerosi intoppi...
Definizione completa

Infoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. folto o più folto: i. un bosco v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare folto o...
Definizione completa

Risuolare

Rifare le suole alle calzature sec. XIV...
Definizione completa

Ossimetro

Med. Strumento fotoelettrico che misura la quantità di ossigeno fissato dall'emoglobina dei globuli rossi a. 1821...
Definizione completa

Malignare

Parlare o pensare male di qlcu. o qlco.: m. su tutto e su tutti sec. XV...
Definizione completa

Slombato

1 Completamente privo di energie, stremato: asino s. 2 fig. Privo di vigore, di risolutezza: generazione s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti