Caricamento...

Idiosincrasia

Definizione della parola Idiosincrasia

Ultimi cercati: Beneficare - Delizioso - Dimmer - Uvea - Bimbo

Definizione di Idiosincrasia

Idiosincrasia

[i-dio-sin-cra-sì-a] s.f. [i-dio-sin-cra-sì-a] s.f.
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari sostanze: i. per gli antibiotici sec. XVIII
708     0

Altri termini

Carambola 1

1 Nel gioco del biliardo, colpo con cui una palla ne tocca un'altra che a sua volta ne colpisce una...
Definizione completa

Fondo 1

1 Parte inferiore di un oggetto vuoto internamente, di una fossa, di un pozzo e sim.: f. del bicchiere...
Definizione completa

Legalistico

Relativo o improntato al legalismo: orientamento l. a. 1935...
Definizione completa

Teleselettivo

Riguardante la teleselezione a. 1954...
Definizione completa

Euro 1

Vento che spira da sud-est SIN scirocco sec. XIII...
Definizione completa

Nettatoio

Ogni arnese usato in operazioni di pulitura...
Definizione completa

Galoppatoio

Luogo per addestrare i cavalli al galoppo a. 1913...
Definizione completa

Decorativismo

Predominanza in un'opera d'arte di motivi decorativi a. 1934...
Definizione completa

Bracciale

1 Braccialetto 2 Fascia in stoffa da portare al braccio come distintivo o segnale: b. del lutto 3 Attrezzo dentato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti