Caricamento...

Idiosincrasia

Definizione della parola Idiosincrasia

Ultimi cercati: Allarmismo - Esame - Faccendiere - Genitale - Incontrare

Definizione di Idiosincrasia

Idiosincrasia

[i-dio-sin-cra-sì-a] s.f. [i-dio-sin-cra-sì-a] s.f.
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari sostanze: i. per gli antibiotici sec. XVIII
811     0

Altri termini

Centraggio

Mecc. Sistemazione di un pezzo nella posizione giusta rispetto all'asse di rotazione a. 1942...
Definizione completa

Fellowship

Borsa di studio concessa in America e Inghilterra ai laureati per lavori di ricerca a. 1989...
Definizione completa

Broccato

1 Stoffa preziosa di seta pesante lavorata in rilievo con disegni 2 estens. Veste di broccato 3 Marmo calcareodim. broccatello...
Definizione completa

Sissignore

Risposta affermativa rivolta a superiori, soprattutto in ambito militare...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Puntiglioso

Agg. 1 Incline a fare (o a non fare) qlco. solo per puntiglio, per partito preso: carattere p. 2 Molto...
Definizione completa

Distretto

Ripartizione territoriale a fini amministrativi, giudiziari, militari SIN circoscrizione: d. ferroviario, scolastico, militare sec. XIII...
Definizione completa

Mezzofondista

Sport. Atleta specialista in una delle gare di mezzofondo a. 1940...
Definizione completa

Squadraccia

Squadra d'azione di militanti fascisti che colpiva gli oppositori del regime...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti