Caricamento...

Peculiarità

Definizione della parola Peculiarità

Ultimi cercati: Vertice - Detenere - Incontrollabile - Sottoalimentato - Imeneo

Definizione di Peculiarità

Peculiarità

[pe-cu-lia-ri-tà] s.f. inv. [pe-cu-lia-ri-tà] s.f. inv.
Qualità propria o tipica, caratteristica intrinseca e distintiva di qlcu. o qlco. SIN particolarità, specificità: p. di una situazione, di un materiale a. 1827
723     0

Altri termini

Ipostasi

1 filos. Sostanza una e immutabile SIN essenza 2 teol. Ciascuna delle persone della Trinità in quanto considerate sostanza assoluta...
Definizione completa

Utopico

Di quanto, avendo carattere di utopia, è destinato a rimanere irrealizzato SIN illusorio: progetto u.avv. utopicamente, in modo u...
Definizione completa

Rabicano

Del mantello di cavallo con chiazze di pelo bianco sec. XVI...
Definizione completa

Barbecue

1 Cottura di cibi all'aperto su brace ardente 2 Fornello dotato di griglia su cui cuocere carne, pesce e altri...
Definizione completa

Giocondo

1 Lieto, sereno: ragazza g....
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Anglicismo

Parola, locuzione o costrutto proprio della lingua inglese entrato in un'altra lingua, anche con adattamenti fonetici SIN anglismo a. 1829...
Definizione completa

Archeologo

Studioso di archeologia a. 1817...
Definizione completa

Parafrasi

1 Esposizione del contenuto di un testo con parole proprie, a scopo esplicativo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti