Caricamento...

Peculiarità

Definizione della parola Peculiarità

Ultimi cercati: -pausa - Pedonalizzazione - -andria - Espirare - Frastornante

Definizione di Peculiarità

Peculiarità

[pe-cu-lia-ri-tà] s.f. inv. [pe-cu-lia-ri-tà] s.f. inv.
Qualità propria o tipica, caratteristica intrinseca e distintiva di qlcu. o qlco. SIN particolarità, specificità: p. di una situazione, di un materiale a. 1827
691     0

Altri termini

Ippocastano

Grande albero con fiori bianchi in pannocchia, frutti simili alle castagne ma non commestibili sec. XVIII...
Definizione completa

Beneficenza

Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli...
Definizione completa

Propinquo

Agg. 1 Vicino, prossimo a qlco. o a qlcu. nello spazio o nel tempo 2 estens. Consanguineo, congiunto a qlcu...
Definizione completa

Strapiombo

1 Linea verticale il cui punto superiore sporge più di quello inferiore: parete a s....
Definizione completa

Guaco

Pianta erbacea con proprietà medicamentose, utilizzata anche come antidoto contro il veleno dei serpenti a. 1813...
Definizione completa

Irriferibile

Che non si può riferire per motivi di convenienza, di decenza: espressioni, parole i. a. 1970...
Definizione completa

Ribaltamento

1 Capovolgimento di qlco., anche in senso fig.: r. di un veicolo...
Definizione completa

Maggiolino 2

Mobile neoclassico dal fusto in noce intarsiato a piccoli motivi floreali e paesistici a. 1918...
Definizione completa

Munire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire qlcu. o qlco. di mezzi di difesa o di offesa: m. un sottomarino di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti